Analisi Crypto

Litecoin: analisi del prezzo | I gradini sulla scala per i 110$

Litecoin presenta diverse caratteristiche tecniche simili a quelle dell'autunno 2020. L'analisi di un contesto potenzialmente esplosivo.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Litecoin (LTC) stanno attraversando una sessione di interessante ripresa rialzista, a probabile conclusione di una fase di arretramento che si era protratta fra il picco del 1° febbraio a 102.32 ed il minimo di ieri, 13 febbraio, a 88.32.

Nel cambio contro dollaro USA, si tratta della correzione più ampia che si sia registrata su questo mercato dai minimi relativi del 19 ottobre scorso. Su grafico a candele settimanali possiamo constatare come la reazione della crypto sia scattata in coincidenza con il raggiungimento di un’ampia area di supporto di medio/lungo periodo.

La parte superiore di tale area è delimitata dall’area di transito delle medie mobili di medio e di lungo periodo, attualmente concentrata fra 87.90/88.10. Tali medie si stanno incrociando in conformazione rialzista ed in posizione di sostegno al trend.

Litecoin, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 14/02/23, ore 18.10, last 95.13

E’ stimolante ricordare che l’ultima volta che si verificò una conformazione simile su questo tipo di indicatore, correva il novembre del 2020, e Litecoin si apprestava a sviluppare uno dei più ampi rally rialzisti della sua storia, con un +640% maturato nei 6 mesi successivi. Anche se le statistiche del passato non possono essere garanzia per il futuro, è comunque piacevole sapere che ci stiamo muovendo in un contesto di fondo rialzista potenzialmente esplosivo.

Rispetto all’analisi stilata il 31 gennaio scorso, possiamo constatare su grafico a scansione intraday come il mercato non sia più riuscito a salire oltre quota 102.32 e quota 102.31, prezzi raggiunti rispettivamente il 1° e l’8 febbraio scorsi. La figura di doppio massimo che ne è scaturita poteva trovare soddisfazione su proiezioni ribassiste situate in zona 88.00 oppure (nella peggiore delle ipotesi) in zona 82.00/83.00.

LTC si è per il momento fermato a contatto con il primo dei possibili livelli-target ribassisti, ma non è detto che non possa tornare sui suoi passi in settimana, per completare la correzione a ridosso del livello più lontano. Siamo in una fase in cui il mercato sta andando a cercare denaro “fresco”, e – tecnicamente -riteniamo che la maggior parte degli ordini di acquisto per il breve periodo (=5-10 giornate) siano situati sopra alla linea degli 82.00.

Litecoin, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 14/02/23, ore 18.13, last 95.15

Intendiamo intervenire su Litecoin esclusivamente assecondando la tendenza dominante, per cui eviteremo di aprire posizioni short per seguire eventuali ampliamenti della correzione. Anche se i supporti tracciati alla fine di gennaio hanno finora svolto egregiamente il loro lavoro, è comunque necessario aggiornarli, in vista di un possibile aumento della volatilità a breve.

I livelli si trovano adesso a 88.00/88.50 ed a 81.90/83.00, punti di probabile reazione in caso di debolezze. Anche le proiezioni rialziste vanno affinate; puntano adesso ad obiettivi situati a 104.00/104.50 ed a 110.00. Litecoin è scambiato sui migliori Exchange mondiali, ed alle ore 18.39 di martedì 14 febbraio è in rialzo del +4.50%, a quota 95.21.

Eventuali cambi nella strategia tecnica interverrebbero solo con una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 81.90. Puoi trovare i segnali tecnici sempre aggiornati sul nostro canale Telegram.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come districarsi nel mondo dei layer-2 di Ethereum: Guida semplice per spostare fondi tra le catene

Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…

da

Bittensor sfida il crollo: +51% in cinque giorni | Ora sotto la resistenza. Cosa fare [Analisi]

Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…

da

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da