Analisi Crypto

Analisi Bitcoin Cash | Sentiero stretto per prezzo a1100$

Bitcoin Cash non benissimo, ma bene. Consolidamento in atto, il rialzo ha bisogno di nuovi punti di appoggio. Per l'analisi il prezzo è ancora a sconto.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Bitcoin Cash (BCH) hanno ritrovato questa settimana un minimo di stimolo rialzista, dopo il ripido crollo che le aveva viste protagoniste in negativo nel cambio contro dollaro USA. Nell’arco di 11 giornate, dal 2 al 13 febbraio appena trascorsi, la crypto aveva lasciato sul terreno un buon -16.30%.

Solo ieri è finalmente scattato un tentativo di rimbalzo che, tuttavia, non soddisfa ancora i requisiti tecnici minimi per poter essere considerato un rally in fase germinale. In altre parole, non è ancora stata violata alcuna resistenza degna di nota.

BCH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 14/02/23, ore 20.12, last 126.06

Dobbiamo sottolineare che, nonostante le debolezze delle ultime due settimane, Bitcoin Cash non aveva svolto finora un cattivo lavoro, in prospettiva di ampliamento del rialzo nel corso del 2023. Anzi, assecondando la ritrovata forza del mercato crypto in generale, anche BCH ha scavalcato durante le prime battute di gennaio le sue “vecchie” resistenze più òstiche, che nello specifico si trovavano a 113.00 e 122.00.

Possiamo quindi legittimamente interpretare la correzione in atto come fase transitoria, funzionale al consolidamento della rottura rialzista stessa. Con il più classico dei pull-back, BCH è tornato ad utilizzare le ex-resistenze nella loro nuova mansione di supporti. Mentre scriviamo sono le 20.23 di martedì 14 febbraio, e a livello globale i migliori Exchange stanno quotando BCH a 126.53 dollari, in rialzo del +2.14%.

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo subito vedere come siano intervenite diverse novità dall’ultimo approfondimento. Rispetto all’analisi stilata il 31 gennaio scorso, constatiamo innanzitutto come i prezzi non siano riusciti a perfezionare l’attesa rottura rialzista dell’ex resistenza intermedia a 138.40/138.60, nonostante un picco raggiunto a 143.34. Non è quindi stato raggiunto il target rialzista a 150.10, ed è divenuta necessaria una revisione approfondita dei riferimenti tecnici per le prossime 5-10 giornate (almeno).

BCH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 14/02/23, ore 20.09, last 126.06

L’impostazione è ancora rialzista. I supporti si sono abbassati, segno che la maggioranza degli operatori si attende nel breve periodo nuovi storni (provvisori), prima che il mercato riesca ad innescare una ripartenza stabile. I livelli di reazione fino alla fine di febbraio sono concentrati a 120.50/121.65 ed a 111.95/113.55, punti da cui ci aspettiamo un intervento dei compratori in caso di nuove debolezze.

Le proiezioni aggiornate puntano ad un obiettivo localizzato a 150.00/151.00. Sulla strada per questo, possiamo isolare un primo target intermedio a 138.00/138.50. Lo scenario descritto verrebbe annullato dall’eventuale cedimento del supporto principale, che imporrebbe rapidi aggiornamenti all’analisi con una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 111.95. Per restare informato e ricevere in tempo reale i segnali tecnici su questa e altre crypto, Ti suggeriamo di collegarti al nostro canale Telegram.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da

FARTCOIN: Meme Coin AI di Solana | RALLY del 94% ad Aprile [Analisi]

FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…

da

AAVE: iniziano i buybacks, che impatto avranno sul token?

Iniziano i buybacks su Aave. Che succedera al prezzo del token AAVE?

da

Pagare le tasse in Bitcoin e crypto: ci prova il North Carolina, ma senza Ethereum, Ripple e…

Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.

da