L’entusiasmo per i meme token nelle ultime ore non sembra essere limitato a Floki. C’è anche BONE, token legato a Shiba Inu Coin a volare quasi in doppia cifra nel momento in cui scriviamo. Token che è legato anche a Shibarium, il progetto per un layer 2 targato SHIBA e che in molti avranno difficoltà a definire come meme token.
Entusiasmo che è generato, neanche a dirlo, dai rumors che si fanno sempre più insistenti sulla prossima uscita della beta del layer 2, che avendo al centro del suo funzionamento proprio $BONE sta ovviamente esercitando pressioni sul token in questione.
Token che però continua a trovare scarsa ospitalità sui principali exchange. Chi vuole puntare su Shibarium dovrà accontentarsi – sempre tenendo conto dei rischi coinvolti – di farlo su $SHIB, tramite ad esempio eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito – intermediario che è stato tra i primi a quotare la valuta principale di questo ecosistema e che, chissà, forse lo farà anche con $BONE? Al suo interno ci sono anche sistemi per fare trading automatico – con il CopyTrader che ci permette di copiare i più bravi con un solo click.
Giornata di grazia per un po’ tutto il settore dei meme token. Stamattina è stato il turno di Floki, che è stato spinto da uno scherzo di Elon Musk che però non sembrerebbe avere nulla a che vedere con il token in questione.
Passiamo però a $BONE, che è quanto ci interessa in questo mini-approfondimento: il token secondario dell’universo di Shiba Inu Coin vola quasi in doppia cifra nel momento in cui vi scriviamo, il tutto grazie all’attesa che monta nell’ecosistema per l’arrivo della beta di Shibarium, il layer 2 su Ethereum che dovrebbe contribuire al revival dell’intero sistema, anche in termini di utilizzo. Qualcosa che potrebbe fare la differenza, almeno secondo gli appassionati, che almeno a guardare le statistiche di prezzo stanno comprando in massa.
Di concreto – o meglio di date, ancora non ce ne sono . E toccherà dunque aspettare a tutti coloro i quali stanno puntando – anche forte – su questo token. Con tutte le avvertenze del caso, che riguardano il rischio insito nel mondo cripto e in questo tipo di operazioni.
Un altro layer 2 su Ethereum, per un comparto che – dimostrano i concorrenti che sono da più tempo sul mercato – gode ancora di grandissima stima da parte di investitori e speculatori.
Siamo tutti in attesa di una data ufficiale, che non mancheremo di comunicarvi per tempo proprio sulle pagine di Criptovaluta.it. Per ora non vi resta che aspettare qualche comunicazione ufficiale dallo staff.
Sarà il momento di svolta per $SHIB e per $BONE? Anche in quel caso saranno i mercati a rispondere. L’entusiasmo c’è – e dovrà portare un utilizzo concreto e fattivo affinché $BONE possa effettivamente acquisire rilevanza in un contesto, quello dei layer 2, affollato ma non troppo.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…