Analisi Crypto

Uniswap: analisi della crypto | Forti segnali short term

Uniswap oscilla in range laterale, fornendo occasioni di acquisto sui ritorni ai supporti. Obiettivi limitati alle prime resistenze.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Uniswap (UNI) hanno ripreso coraggio a partire dai minimi di lunedì scorso a 6.09, e stanno anche oggi cercando di ampliare il rialzo nel cambio contro dollaro USA. I prezzi si sono spinti nel pomeriggio fino a 6.70, ma dobbiamo considerare che il quadro di fondo pare ancora dominato da una certa assenza di direzionalità. Nulla di strano, quindi, se nel corso delle prossime 5-10 giornate dovessimo assistere allo sviluppo di ripetuti cambi di tendenza, particolarmente in ambito intraday.

Il quadro in cui si trova inserita la crypto è di natura laterale/rialzista sin dal picco relativo del 14 gennaio scorso a 6.96. A far capo da quella data, i valori hanno preso ad alternare strappi rialzisti, anche intensi, a profonde e rapide correzioni. Il tutto, non ha comunque impedito al mercato di conservare un’impostazione di fondo ancora tendenzialmente orientata a nuovi massimi.

Grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 15/02/23, ore 18.08, last 6.59

Da questo momento diventa però “vitale”, per qualunque scenario di espansione rialzista nel resto del mese di febbraio, che eventuali ritorni delle vendite rimangano contenuti entro un 19-20% di distanza dai recenti massimi. In caso contrario avremmo un prolungamento, in termini di durata, della fase di indecisione attuale. Questo potrebbe a sua volta determinare dei ritorni in zona 5.57/5.60 a marzo.  

Il grafico a candele weekly mostra come in 4 delle ultime 5 settimane i valori abbiano toccato minimi nella zona, relativamente ristretta, compresa fra 5.99 e 6.18. Puntualmente sono scattate da essa delle reazioni, per cui non abbiamo motivo di dubitare della presenza di sacche di liquidità “fresca” in grado di sorreggere ancora il mercato in caso di nuovi tentativi di arretramento. Facciamo notare che la zona fra 5.99/6.18 si trova proprio ad un -20% circa di distanza dai recenti massimi, particolare non secondario che la rende ancora più importante da tenere monitorata.

Rispetto alla nostra analisi più recente, risalente al 1° febbraio, i prezzi si sono mossi subito al rialzo fra 6.32 e 7.52, intercettando in men che non si dica il “vecchio” obiettivo a 7.44. Nei giorni successivi abbiamo dovuto aggiornare un paio di volte i riferimenti tecnici, mediante i rapidi messaggi-flash inviati quotidianamente dal nostro canale Telegram; se vuoi sempre essere in linea con i segnali operativi delle Tue crypto preferite, Ti invitiamo a darci un’occhiata.

Grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 15/02/23, ore 18.07, last 6.58

Su grafico a barre da 30 minuti constatiamo che è indispensabile rivedere tutti i riferimenti tecnici di breve periodo. Poiché ci troviamo in un contesto scarsamente direzionale, dobbiamo ricalibrare l’operatività su tempi più stretti, in quanto i prezzi difficilmente reggono a lungo senza mutare direzione in questi giorni di trading-range. I supporti si sono disposti a 6.38/6.40 e 5.92/5.97. Ci aspettiamo un provvisorio riavvicinamento ai medesimi, seguito dalla ripartenza del rialzo fino a 6.95 e 7.17/7.19, obiettivo principale.

Dopo il raggiungimento di quest’ultimo livello, dovremo attendere segnali prima di aggiornare di nuovo l’analisi. Possiamo premettere che il punto di verifica immediatamente successivo sarebbe già identificabile non prima di 7.75. Meglio tuttavia, in questo momento, adottare un’operatività il più possibile mordi-e-fuggi. Alle 18.37 di mercoledì 15 febbraio, UNI quota sugli Exchange di tutto il mondo 6.59 dollari, in perfetta stabilità da ieri.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da

FARTCOIN: Meme Coin AI di Solana | RALLY del 94% ad Aprile [Analisi]

FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…

da

AAVE: iniziano i buybacks, che impatto avranno sul token?

Iniziano i buybacks su Aave. Che succedera al prezzo del token AAVE?

da

Pagare le tasse in Bitcoin e crypto: ci prova il North Carolina, ma senza Ethereum, Ripple e…

Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.

da