Anche Ripple (XRP) ha risentito del rallentamento del mercato crypto di questi ultimi giorni. Attualmente quota 0,3990$ e negli ultimi sette giorni segna un +0,8% che ha contribuito a far virare al ribasso questo mese di Febbraio. Inoltre il rialzo da inizio anno sta diventando abbastanza risicato e ormai è sceso ad un +14%.
La debolezza perdurante di Ripple ha una causa che ormai parte da lontano. Sono oltre due anni che è finita sotto l’occhio della SEC (Securities and Exchange Commission U.S) che ha portato Ripple Lbas in causa presso il Tribunale distrettuale di New York.
L’accusa è la stessa che ora la SEC rivolge anche a Paxos e Binance per l’emissione del BUSD, così come aveva già rivolto anche a Kraken e qualcuno paventa possibile anche verso Ethereum nella nuova versione PoS e staking.
Sostanzialmente la SEC sostiene che Ripple ha emesso sul mercato il token XRP, come assimilabili a security e non utility. Secondo loro sono considerabili titoli azionari e pertanto devono sottostare alla relativa legislazione di offerta al pubblico.
Probabilmente la causa dovrebbe avere un verdetto entro il primo semestre di quest’anno. Al momento, ai punti sembra in vantaggio Ripple, che ha vinto più di una schermaglia davanti al Giudice, sull’ammissione e consultazione di documenti.
In questo scenario Ripple continua ad essere alla posizione numero 6 della Coin Market Cap, con 19,670 Miliardi di dollari di capitalizzazione.
Osservando l’andamento grafico di Ripple su un weekly, è evidente che il prezzo è ancora schiacciato verso i minimi fatti a Giugno’22. Al prezzo attuale di sta solo un 22% dal minimo di 0,2870$.
Sul grafico abbiamo evidenziato con le trenline tratteggiate in arancione, due livelli che sono la misura di un primo tentativo di inversione del trend ribassista.
La più rilevante per una garanzia di inversione passa 0,54$. Al momento XRP dista di un 34% da questo livello e come abbiamo visto, invece i minimi sono molto più vicini.
Scendendo di time frame passiamo su un grafico daily, con panoramica da Settembre’22 fino ad oggi. Qui partiamo dall’analisi del 2 Febbraio, Ripple: resistenza a 0,4230$ blocca la salita | Attenzione al ritracciamento. Con il prezzo a 0,4090$ scrivevamo testualmente:
..il livello spartiacque è la resistenza a 0,4230$. – … in questo contesto dobbiamo fare attenzione ai livelli supportivi. Il primo appoggio passa a in area 0,38$, a il livello di supporto principale è a 0,3660$.
Oggi possiamo constatare che la resistenza ha fatto il suo sporco lavoro di respingere il prezzo, ma soprattutto XRP è arrivato al livello supporto che indicavamo a 0,3660$. Ha fatto un minimo a 0,3620$ ed al momento sta rimbalzando.
In questo scenario per ripartire Ripple deve andare a rompere il livello di 0,3970$ cosa che sta facendo in queste ore. Con il break out l‘obiettivo è quello di puntare nuovamente alla resistenza a 0,4230$. Invece in caso di ritorno sotto il supporto di 0,03620$, il rischio per XRP è di scivolare verso i mini di 0,33700$
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…
FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…
Ulteriori distensioni sui dazi spingono il mercato crypto.
Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…
McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.
Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…