Analisi Crypto

Analisi Wrapped Bitcoin | Ostacolo del prezzo a 25200/25600$

Esplosiva reazione di Wrapped Bitcoin al test dei supporti principali. +17% da lunedì e proiezioni rialziste tutte confermate. I supporti aggiornati.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Wrapped Bitcoin (WBTC) hanno effettuato nelle ultime tre sedute una spettacolare accelerazione rialzista, con prezzi che da lunedì scorso hanno recuperato un +17.33%, spingendosi fino a 25141 contro dollaro Usa. Si tratta del picco più alto che questo mercato abbia visto dal 13 giugno del 2022. E’ comunque ancora presto per cantare vittoria, in quanto la zona dei 25100 punti si presenta densa di punti tecnici di verifica che potrebbero rappresentare un ostacolo difficile da oltrepassare nel breve periodo.

Su grafico a candele weekly possiamo avere un’idea immediata di quello che sta accadendo “tutto attorno” al rialzo di questi ultimi giorni. Tale rialzo rappresenta la parte culminale di un processo di recupero che era cominciato dai minimi dello scorso dicembre, a 15220 dollari. Dopo aver raggiunto un’estensione del 65% circa, il recupero si è scontrato con la linea dei 25075/25210.

WBTC/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 16/02/23, ore 19.01, last 24886

Questa linea è tracciata in corrispondenza dei minimi di maggio e dei massimi di agosto del 2022. Si tratta di un confine tecnico molto solido, ma che il mercato pare tecnicamente in grado di oltrepassare, per voltare finalmente pagina dopo il bagno di sangue dell’anno scorso. Dobbiamo tuttavia rilevare che la concentrazione più ampia di nuovi ordini di acquisto si sta raggruppando non prima di quota 22700. Significa che il grosso dei compratori si aspetta che la resistenza non venga oltrepassata subito, ma ci possa essere spazio – prima – per un ultimo arretramento che consenta di intervenire long da prezzi più favorevoli.

Passiamo su grafico a barre da 30 minuti per definire con maggiore precisione al disposizioni dei livelli tecnici. Sono i livelli che utilizzeremo come paletti per delineare uno scenario operativo a 5-10 giornate. Rileviamo innanzitutto come, rispetto alla nostra ultima analisi, i prezzi si siano mossi inizialmente al ribasso fino a 21427.60, portandosi in forte avvicinamento al supporto principale che era stato indicato a 21170/21410. Successivamente è scattato l’atteso recupero, spintosi per il momento fino a 25141.80.

WBTC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 16/02/23, ore 19.00, last 24886

La prontezza con la quale i compratori sono usciti allo scoperto, non appena il mercato si è riavvicinato all’ex supporto principale, ci fornisce un quadro di ottima salute per quanto riguarda la tendenza rialzista in corso. I supporti si sono difatti alzati, indicando che anche i traders stanno spingendo progressivamente più in alto gli ordini di ingresso long-limit. I livelli che ci interessano si trovano ora a 23630/740 ed a 22540/720. entrambi costituiranno, in caso di arretramenti, potenziali punti di ripartenza del rialzo.

Le proiezioni indicano obiettivi confermati, rispetto alla prima decade di febbraio, a 26990 e 28130. I maggiori ostacoli sulla strada per gli obiettivi sono costituiti dalle resistenze a 25075/25210 e 25600. Alle 19.19 di giovedì 16 febbraio, mentre scriviamo, WBTC quota 24889 dollari e si trova proattivamente a contatto con la zona delle resistenze stesse. E’ possibile che da qui possa scattare dei provvisori arretramenti.

Lo scenario verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale a 22540, con una chiusura su grafico a 30 minuti. Eventuali aggiornamenti ai riferimenti operativi verranno prontamente segnalati sul nostro canale Telegram. Wrapped Bitcoin viene scambiato su tutti i migliori Exchange mondiali ed è attualmente la 19ma valuta digitale più capitalizzata a livello globale.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BOOM delle attività di rete su Abstract: tutti a caccia dell’airdrop

Abstract, rete layer-2 della famiglia Pudgy Penguins, sta registrando dati molti positivi sulla scia…

da

Token del layer-2 ZORA in arrivo domani sui mercati: listing su Coinbase? ATTENZIONE a questi fattori

$ZORA "for fun only". Ecco come è stata presentata la nuova criptovaluta nativa della…

da

Euro digitale: scontro BCE contro Commissione, che non crede nel pericolo crypto stablecoin

Euro digitale: è faida interna all'UE. BCE contro Commissione, che non crede nel pericolo…

da

Ethereum GAS ai minimi: come sfruttare questa OCCASIONE prima che sia troppo tardi

Ci sono periodo dove si raccoglie e periodi dove si semina. Con un gas…

da

Ethereum, Ripple, Cardano e Hedera aspettavano QUESTA NOMINA. Giura Paul Atkins, bullish per le crypto

Paul Atkins è la notizia più bulilsh di sempre, almeno negli USA. Ha giurato…

da

Polkadot: in rimbalzo ma aprile in rosso | Cosa aspettarsi ora [Analisi]

Polkadot mostra segni di reazione dai minimi. Candela monthly da osservare. Aprile è il…

da