News

Astar insieme a Sony | Partnership e boom del 15% per $ASTR

Web3 e NFT al centro della nuova partnership tra Astar e Sony. Volo sui mercati di $ASTR.
2 anni fa
Condividi

Astar Network sigla un’altra grande partnership. Questa volta è il turno di Sony, che tramite Astar lancerà un incubatore di progetti Web3, con particolare attenzione al mondo dei token non fungibili e delle DAO, le organizzazioni autonome decentralizzate. La notizia arriva a poca distanza dall’annuncio di altri grandi accordi del network con player rilevanti dell’industria giapponese.

Astar si conferma così il network più importante in Giappone e nel Lontano Oriente, per un percorso di crescita commerciale che sta ricalcando i passi di Polygon Matic in termini di importanza delle partnership siglate.

ASTR, il token di riferimento di questo network, ha già sfruttato la notizia per crescere in termini di prezzo. Possiamo trovarlo anche nel listino di Capital.comqui puoi aprire un conto gratuito di prova per fare trading con la piattaforma – broker di criptovalute e di asset classici via Web, al quale possiamo accedere anche con TradingView e MetaTrader 4. Capital.com propone agli investitori anche un algoritmo di intelligenza artificiale per migliorare portafoglio e operazioni.

Astar sigla un accordo con Sony

Arriva un altro accordo per Astar Network, questa volta siglato con il gigante industriale e dell’intrattenimento Sony. Il network sosterrà insieme all’importante gruppo giapponese un incubatore per progetti NFT e Web3, programma che è già attivo sul sito internet e al quale – chi dovesse essere interessato – ci si può già registrare. Cosa prevede il programma?

  • Accesso a finanziamenti e supporto da parte di Astar e Sony

Tramite il programma si possono ottenere finanziamenti a fondo perduto per i propri progetti Web3, se di interesse per l’incubatole. Oltre al sostegno finanziario è possibile anche entrare in contatto con partner tecnici delle aziende. Se il prodotto è di buona qualità, potranno esserci anche dei programmi di investimento specifici da parte di Sony.

Astar con sony - incubatoreAstar con sony - incubatore
Un accordo che offrirà molto ai progetti che aderiranno
  • Integrazione nella rete di Astar, anche in termini commerciali

E possibilità di interagire direttamente anche con Alchemy, AWS, Dragonfly, Polkadot e tanti altri conglomerati e gruppi che hanno già accordi di collaborazione con Astar Network.

Tempistiche del progetto

Le tempistiche del progetto sono piuttosto ristrette e consigliamo a chiunque voglia parteciparvi di muoversi. Per un mese a partire da oggi sarà possibile registrarsi e proporre la propria idea. Successivamente ci sarà un periodo di incubazione di tre mesi, durante il quale Astar si preoccuperà di offrire sessioni con VC e compagnie del settore Web3. Sempre durante questo periodo ci saranno mentoring e sostegni anche strategici per lo sviluppo del proprio progetto da parte di Sony.

Si arriverà poi al Demo day per i progetti selezionati, che si terrà a Tokyo, al quartier generale di Sony.

Reazione immediata per il token ASTR

Reazione immediata per il token $ASTR, che ha guadagnato oltre il 10% subito dopo l’annuncio della partnership tra Astar e Sony. Il progetto è ancora molto lontano dai massimi raggiunti durante il picco di mercato dello scorso maggio, ma è al tempo stesso uno di quelli che stanno dimostrando maggiori possibilità di recupero.

Il gruppo inoltre ha già stretto accordi con Toyota e anche con NTT, il secondo gruppo delle telecomunicazioni in Giappone, almeno per numero di abbonati e clienti. Un cammino rapido quello di Astar, che si conferma essere uno dei progetti più in salute dell’intero ecosistema cripto.

Chi pensa a ASTR per il lungo periodo dovrà tenere in considerazione sia quanto già siglato, sia quanto con ogni probabilità andrà ad essere siglato in futuro, con gli accordi tra Astar e grandi gruppi del mercato giapponese che potrebbero essere finiti qui.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crollo Wall Street affonda anche Bitcoin e crypto. Intanto volano quotazioni tagli a maggio. Nuovo scenario macro

Crollo dell'azionario USA - ora in fase di piena correzione. Bitcoin e crypto seguono.…

da

Centrifuge (CFG): Crollo Continuo dal Massimo Storico! Occasione o Trappola? [Analisi]

Centrifuge (CFG), progetto RWA, in calo dal 2021, con breve rialzo nel 2024, tocca…

da

Bullish per le crypto: Paul Atkins passa il primo voto come futuro commissario SEC

Paul Atkins passa il primo voto. Ora toccherà al Senato, dove la votazione sarà…

da

Solana e Chailink sbarcano su PayPal: bullish per le due crypto?

Solana e Chailink finiscono da PayPal, ma per ora solo in America.

da

Whale di Ethereum del 2017 SVENDE $3.8 milioni ai prezzi attuali: Nuovo CROLLO in arrivo?

Il prezzo di Ethereum è in difficoltà. Se ne accorge una whale del 2017,…

da