AGGIORNAMENTO: È arrivata la comunicazione ufficiale. THE ROCK TRADING CHIUDE
The Rock Trading starebbe avendo problemi con i prelievi degli utenti, con diversi che anche attraverso il canale ufficiale Telegram lamentano l’impossibilità di ricevere fondi che detengono presso la piattaforma di trading. Manca ancora un comunicato ufficiale da parte dell’azienda, che pur è stato annunciato attraverso il canale di cui sopra. Intanto cresce l’ansia e la notizia inizia a fare il giro del web.
Incerta la situazione dei prelievi on chain, con qualche utente che indicherebbe l’avvenuto trasferimento e dall’altro canto con molti altri che invece confermano problematiche anche su questo specifico canale.
La situazione si starebbe protraendo ormai da un po’, con alcuni utenti che lamentano l’impossibilità di vedersi accreditare prelievi richiesti ormai 10 giorni fa. Non è chiaro cosa stia succedendo da The Rock Trading, player storico almeno a livello nazionale nel mondo del trading di criptovalute e di Bitcoin. Una situazione che sta facendo crescere la tensione anche in assenza di comunicazioni da parte dell’azienda, fatto salvo un messaggio su Telegram che è stato condiviso ieri sul canale in italiano e poi replicato questa mattina su quello internazionale.
Buongiorno a tutti, stiamo facendo una revisone della situazione in corso che sta provocando questi disagi. Appena terminata provvederemo a fornirvi un comunicato ufficiale. Nel frattempo, vi chiediamo di evitare FUD lasciando libera questa chat per assistenza operativa. I tickets verranno evasi in ordine cronologico con la massima celerità. Evitate di aprirne di nuovi perchè si perde la priorità acquisita ed evitate di sollecitare gli stessi su questo canale perchè gli operatori non hanno accesso. Scusateci del disagio . Rammento sempre che per confronti esiste sempre la chat unofficial
Questo il messaggio condiviso da Andrea Medri, CFO del gruppo, che rimane l’ultima comunicazione semi-ufficiale che arriva dalla piattaforma, mentre gli utenti continuano a lamentare l’impossibilità di effettuare prelievi o di comunque vederli eseguiti.
A questo si è aggiunto il messaggio poi dei gestori della chat, che ha forse contribuito ulteriormente a esagitare gli animi di chi vorrebbe prelevare somme di sua proprietà.
The Rock Trading ha come holding una SpA. Eventuali comunicazioni ufficiali devono essere prima approvate dagli organi competenti.
Non siamo in grado di fornire un tempistica, per il comunicato.
Possiamo però garantirvi che la questione rientra tra le massime priorità dell’azienda e che ci stanno già lavorando.
Una situazione che per ora non sembra in evoluzione, mentre continuano a montare voci di difficoltà serie per l’azienda. Per il momento però, in assenza di comunicati ufficiali, tanto di The Rock Trading quanto invece dell e eventuali autorità competenti, non c’è nulla che può essere confermato.
Continueremo a tenervi aggiornati su questa specifica situazione, che tiene chiaramente in ansia gli utenti della piattaforma – tra le più conosciute in Italia.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…