News

Previsioni Bitcoin: la criptovaluta salirà oltre quota 11.000 USD? Ecco quando e perché comprare BTC

5 anni fa
Condividi

Bitcoin cresce sopra quota 10.700 USD, mettendo nel mirino la soglia degli 11.000 USD. Ma riuscirà veramente a sfondare tale soglia?

Analisi Bitcoin: prezzi criptovaluta in rialzo

Nella giornata di ieri abbiamo assistito a ulteriori pressioni rialziste per BTC sopra l’area di resistenza di 10.750 USD. Per un breve arco di tempo il prezzo Bitcoin ha persino rotto il livello di resistenza superiore, a 10.800 USD, per poi stabilizzarsi poco sopra la media mobile semplice su base oraria di 100 ore. Un nuovo massimo mensile si è quindi formato nelle prossimità di 10.893 USD, prima che il prezzo avviasse una correzione al ribasso, comunque piuttosto contenuta, per quanto siano stati rotti i supporti a 10.750 USD e 10.600 USD. Il prezzo è anche sceso sotto i 10.500 USD, ma i ribassi sono stati contenuti.

Il minimo toccato da BTC a 10.463 dollari ha avuto la bontà di fungere da supporto, con il prezzo che da quel momento ha avviato un nuovo aumento dei propri valori. BTC ha dunque rotto la resistenza di 10.600 USD prima, e ha sfondato la soglia del livello di ritracciamento del 50% di Fibonacci.

Occhi aperti sui 10.800 USD: ci sarà lo sfondamento nelle prossime ore?

Il prezzo sta ora testando l’area di resistenza di 10.800 USD (al momento in cui scriviamo BTC si aggira sui 10.750 USD). Inoltre, sembra che il livello del 76,4% di ritracciamento di Fibonacci, stia agendo come una resistenza. Se ci sarà una rottura al rialzo sopra i livelli di 10.800 USD e 10.880 USD, il prezzo potrebbe continuare a salire oltre la soglia degli 11.000 USD.

Di contro, se il prezzo non riuscirà a rompere i livelli di resistenza di 10.800 USD e 10.880 USD, potrebbe avviarsi una tendenza alla correzione, verso i livelli più bassi. Ma quanto più bassi?

L’andamento dei prezzi di BTC: soglia degli 11.000 USD nel mirino.
Fonte: CoinMarketCap.com

Un supporto immediato è vicino al livello di 10.650 USD, ma in caso di trend ribassista più ripido si potrebbe puntare alla soglia di 10.600 USD e quindi a quella più giù, a 10.500 USD.

Tra le due versioni, riteniamo però che sia attualmente più probabile che il prezzo del Bitcoin possa ottenere slancio verso la rottura dei livelli di resistenza di 10.800 USD e 10.880 USD. Dunque, non è escluso che finalmente BTC possa riaffacciarsi sopra quota 11.000 USD e, se farà così, testare la soglia di 11.250 USD.

Insomma:

  • comprare BTC (puoi farlo con i broker al top, come Capital.com o eToro) appena viene superata la resistenza a quota 10.800 USD;
  • a quel punto mettere nel mirino quota 11.000 USD, che BTC potrebbe efficacemente raggiungere;
  • nell’ipotesi di trend ribassista, fissare i propri livelli di supporto a 10.650 USD e 10.500 USD.
Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da