Tutti gli investitori che hanno in portafoglio ether, o stanno pensando di comprare ether, se lo stanno domandano: in materia di previsioni Ethereum, è bene comprare oggi la seconda criptovaluta più capitalizzata al mondo, con i suoi pur notevoli (quasi) 20 miliardi di dollari di controvalore?
La domanda è piuttosto legittima, considerato che chi ha investito in Ethereum qualche mese fa, fatica a trovare le adeguate soddisfazioni. Lontani, lontanissimi, sono i tempi in cui, all’apice della bolla delle criptovalute, ETH valeva oltre 1.300 dollari. Oggi la criptovaluta vale 184 dollari (circa) e prova con tutte le forze a ripartire. Ma ci riuscirà? Conviene comprare Ethereum, ricorrendo a uno dei broker migliori sul mercato come Capital.com (clicca qui per il sito ufficiale) o eToro (clicca qui per il sito ufficiale)?
Attualmente il mercato è in una fase di lotta, con i tori che stanno cercando di spingere al rialzo le quotazioni di Ethereum, permettendo alla criptovaluta di sostenersi sopra la media mobile a 20 giorni.
Se ETH riuscirà a infrangere il trend ribassista, mostrando dei segni di sostegno sopra tale livello, è probabile che possa avviarsi un improvviso percorso rialzista che, a quel punto, dovrà essere messo alla prova dei principali livelli di resistenza.
Potrebbe dunque essere conveniente comprare Ethereum oggi, con idonei livelli di stop loss, e vedere se la criptovaluta riesce o meno a sfondare la prima resistenza che incontrerà, a quota 203 dollari.
Se la resistenza non sarà sfondata, è comunque possibile che i buoni presupposti tecnici per ETH permettano alla criptovaluta di avviare un trend in range, con un’oscillazione su valori discretamente ristretti.
Se invece la resistenza dovesse essere infranta, il nuovo livello da mettere come obiettivo potrebbe essere quello dei 235 dollari, che attualmente costituisce la resistenza più critica sopra i 203 dollari.
Sopra questo livello, soprattutto se sarà sostenuto con buoni volumi, per Ethereum potrebbero realmente aprirsi le porte di uno sviluppo molto forte e molto considerevole.
Insomma, cosa fare con Ethereum? Conviene comprare ETH?
Il nostro suggerimento è quello di verificare che cosa succederà nelle prossime ore. Se le quotazioni di ether rimarranno sopra i 183 dollari, come sta accadendo in questi minuti, potrebbe essere realmente opportuno aprire una posizione long e, dunque, comprare ETH.
Se invece ETH dovesse perdere questo sostegno, le previsioni Ethereum cambierebbero e, a quel punto, bisognerà vedere come si comporterà la criptovaluta con il primo supporto di 163 dollari.
Ma, di questo, ci occuperemo più in là… iori
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…