Il prezzo di Ethereum continua a guadagnare slancio sopra il livello di 175 dollari, e Bitcoin continua a consolidare la propria posizione. Anche se riteniamo probabile che il prezzo di ETH possa continuare a salire al di sopra dei 185 dollari, andando così ad abbracciare una tendenza rialzista che possa sperimentare nuovi livelli di resistenza, come anticipavamo ieri nel nostro focus su Previsioni Ethereum: forse il trend ribassista di ether è finito, conviene comprare ETH?, è bene attendere ancora qualche segnale prima di aprire posizione long su Ethereum con un broker di primo piano come Capital.com o eToro.
Nelle ultime sessioni, il prezzo di ether è sempre rimasto ben al di sopra dei 170 dollari, andando così a ottenere un valido supporto contro il dollaro USA, la valuta di quotazione e di negoziazione della criptovaluta sui mercati internazionali.
Non solo: gli indicatori su Ethereum mostrano segnali positivi, con la valuta digitale che scambia al di sopra dei 180 dollari, rompendo così il livello della media mobile semplice a 100 ore. Tuttavia, appare chiaro che ETH si stia muovendo in un range laterale, sperimentando supporti e resistenze secondarie tra 178 e 186 dollari: troppo poco per indurci ad assumere una posizione ben consapevole su questa valuta.
Cerchiamo dunque di aggiornare brevemente le considerazioni già formulate ieri, con un’analisi prezzi Ethereum che possa permetterci di guardare al futuro con maggiore fiducia. Riteniamo infatti valido ciò che anticipavamo nel precedente focus, con la verifica di un posizionamento di Ethereum sopra quota 183 dollari che possa fungere da stimolo per i tori, ma crediamo che anche un passo indietro non debba far distogliere l’attenzione sulla convenienza ad aprire una posizione rialzista.
In particolare, un calo che possa testare positivamente la soglia di supporto a 178 dollari potrebbe offrire una buona chance di acquisto. Se invece dovesse essere sfondata al ribasso la soglia di 178 dollari, il prezzo ETH potrebbe continuare a scendere verso il livello di 175 – 173 dollari.
Come detto, al rialzo abbiamo diversi livelli di resistenza, ma a questo punto ci interessa capire se ETH uscirà con buoni volumi dal range 183 – 185 dollari. A quel punto le successive resistenze potrebbero essere poste a 192 e 195 dollari, ferme restando le resistenze di più ampio respiro che sono poste sopra quota 200 dollari, come ieri anticipato.
Per fare trading su Ethereum vi consigliamo di utilizzare alcuni dei migliori broker in circolazione. Farlo è molto semplice. Se per esempio scegliete eToro (sito ufficiale) come operatore di riferimento, sarà sufficiente:
Se invece scegliete Capital.com (sito ufficiale), la procedura non cambia. Dovete infatti:
Facile, no?
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…