News

Previsioni prezzo Bitcoin, livello 10.000 USD determinante per il trading di BTC

5 anni fa
Condividi

Come già anticipavamo ieri con il nostro focus Previsioni Bitcoin oggi, BTC in fase correttiva ma meglio non disperare, il prezzo di Bitcoin sta mostrando alcuni sintomi ribassisti che potrebbero spingerlo un po’ più in basso ma, in fin dei conti, non conviene lasciarsi prendere dalla disperazione bearish, o almeno non fino a quando BTC rimarrà sopra il supporto di 10.000 dollari.

Cerchiamo dunque di comprendere quali sono le previsioni prezzo Bitcoin aggiornate, ricordandoti che in ogni caso puoi investire con posizioni long (rialziste) e short (ribassiste) approfittando delle piattaforme di trading professionale dei migliori broker in circolazione, come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) o Capital.com (clicca qui per il sito ufficiale).

Analisi prezzo Bitcoin

Questa settimana abbiamo più volte commentato le spinte al ribasso del prezzo di BTC, che ha sfondato al ribasso il livello di 10.500 USD prima, e quindi 10.400 poi. Successivamente, il prezzo di Bitcoin è sceso al di sotto dell’area di supporto di 10.2100 dollari, andando poi a puntare verso il livello dei 10.000 dollari che, oggi, costituisce un importante supporto, peraltro recentemente testato con il picco settimanale a 9.893 dollari.

Ancora più recentemente abbiamo assistito a una correzione al rialzo sopra i 10.040 dollari (23,6% di ritracciamento di Fibonacci) e quindi a una spinta, con ostacoli ribassisti, verso il livello di 10.200 dollari.

Un’analisi sull’andamento a breve termine di Bitcoin.
Fonte: CoinMarketCap.com

Comprare o vendere Bitcoin?

Ci troviamo in una situazione piuttosto delicata, in cui il mercato sta cercando di fornire direzionalità alla valuta.

A nostro giudizio, se non ci sarà una rottura al rialzo dei 10.200 dollari, il prezzo potrebbe scendere verso i 10.000 e, una volta infranta tale soglia di supporto, anche verso i 9.900 dollari. Un ribasso al di sotto del minimo recente a 9.893 dollari potrebbe poi spingere il prezzo verso l’area di supporto di 9.800 dollari. Il livello di supporto chiave inferiore è posto a 9.500 dollari.

Fare trading su Bitcoin

Per fare trading su Bitcoin ti consigliamo di utilizzare alcuni dei migliori broker in circolazione. Farlo è molto semplice. Se per esempio scegli eToro (sito ufficiale) come operatore di riferimento, sarà sufficiente:

  • aprire qui un conto di trading gratis;
  • effettuare un primo versamento di capitale scegliendo lo strumento di pagamento preferito;
  • accedere con le proprie credenziali al proprio account su eToro;
  • aprire posizione long (buy) per comprare Bitcoin e assumere una posizione rialzista, ricordandosi di fissare gli stop loss in prossimità dei livelli di supporto sopra indicati, e i take profit in prossimità dei livelli di resistenza sopra indicati.

Se invece scegli Capital.com (sito ufficiale), la procedura non cambia. Devi infatti:

  • aprire qui un conto di trading gratis;
  • effettuare un primo versamento di capitale scegliendo lo strumento di pagamento preferito;
  • accedere con le proprie credenziali al proprio account su Capital.com;
  • aprire posizione long (buy) per comprare Bitcoin e assumere una posizione rialzista, ricordandosi di fissare gli stop loss in prossimità dei livelli di supporto sopra indicati, e i take profit in prossimità dei livelli di resistenza sopra indicati.
Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da