Analisi Crypto

Solana: analisi del prezzo | Resistenza da abbattere a 26/27$

Solana è ancora in fase correttiva/laterale da metà gennaio. Stanno però maturando le condizioni perché il rialzo riparta presto.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Solana (SOL) stanno attraversando un’ampia fase di oscillazione laterale, la cui origine risale al 14 gennaio scorso. In quella data, la crypto fece segnare contro dollaro USA un picco relativo a 24.74, esaurendo una spinta propulsiva che perdurava dai minimi del 29 dicembre.

Fino a quel momento, il mercato si era mosso per 16 giorni consecutivi con una media di incremento del +13% quotidiano. Successivamente, invece, si è avviata una fase di lateralizzazione, durante la quale i prezzi si sono limitati a cambiare direzione per almeno 4 volte nell’ampio raggio fra 19.50/20.00 e 26.50/27.00.

SOL/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 22/02/23, ore 18.36, last 23.65

La novità più significativa, in questo contesto, è arrivata lunedì scorso 20 febbraio, con il raggiungimento di un nuovo picco relativo a quota 27.11, su livelli che non si rivedevano dall’8 novembre scorso. Su grafico a candele weekly possiamo constatare come, a partire dalla seconda metà di gennaio, ci siano stati ripetuti tentativi da parte del mercato di oltrepassare la linea dei 26.00 dollari, corrispondente ad un vecchio supporto di lungo periodo, tracciato dal mercato con i minimi di giugno 2022.

Nel corso delle ultime sei settimane, si sono contati almeno tre tentativi di oltrepassare il livello, ma finora nessuno di questi è stato coronato da successo. In parole povere, il mercato non è ancora riuscito ad effettuare un appropriato consolidamento oltre al confine tecnico. Questo è il motivo per cui dobbiamo considerarlo ancora in piena fase correttiva.

È molto probabile che almeno quest’ultimo tentativo di rottura rialzista sia stato sabotato dalla decisione di chiudere i Solana Spaces, notizia “calda” a cui già abbiamo dedicato un approfondimento. Su grafico a barre da 30 minuti rileviamo come sia indispensabile aggiornare la disposizione dei riferimenti tecnici almeno per quanto riguarda il breve barra brevissimo periodo.

Il dato essenziale è che, se usciamo dallo scenario ampio e ci caliamo all’interno dei movimenti dettagliati delle ultime giornate, possiamo vedere come si sia interrotta la serie di segnali ribassisti che abbiamo seguito a partire dal 25 gennaio.

SOL/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 22/02/23, ore 18.34, last 23.65

Il tentativo di ripartenza attuale è ancora in fase germinale, per cui particolarmente fragile. Per questo motivo, dovremo tenere costantemente monitorata la tenuta di quota 20.60, sotto cui sarebbe necessario abbandonare il quadro tecnico di recupero, ed effettuare nuovi aggiornamenti. Ricordiamo, a questo proposito, che qualunque modifica tecnica urgente agli scenari riportati sul sito viene immediatamente rilanciata dal nostro canale Telegram.

Le potenzialità di esaurimento della correzione già durante la settimana in corso, sono legate alla tenuta del supporto principale che adesso si trova a quota 20.60/20.85. Un ulteriore supporto, più vicino, è localizzabile a quota 23.00/23.10. Il rispetto dei supporti legittima proiezioni rialziste che, tuttavia, risultano ancora limitate dalla presenza di forti resistenze, già a quota 30.00.

Da un punto di vista tecnico il target per una posizione long da questi livelli andrebbe situato fra i 28.90/29.00. Lo scenario descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, quota 20.60. Solana ricopre attualmente l’undicesimo posto nella particolare classifica delle cryptovalute più capitalizzate a livello mondiale, ed è possibile tradarla su tutti i migliori Exchange.  

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da

Bitcoin: SALE la tensione! Guerra dei dazi e CROLLO borse nella notte

Guerra dazi Trump-Cina ripresa (totale 104%), mercati globali in forte calo (Asia, Europa, USA).…

da

Ripple: maxi acquisto da 1,25 MILIARDI. Ora è nel CUORE della FINANZA MONDIALE

Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.

da

Ethereum non brilla MA CONTINUA A COSTRUIRE il futuro del settore blockchain!

L'andamento grafico di Ethereum non è dei migliori, la la sua infrastruttura blockchain appare…

da

Hedera e Chainlink insieme: CCIP arriva su mainnet. HBAR fa +13%

CCIP di Chainlink sbarca su Hedera. Ora si punta su RWA.

da