Analisi Crypto

Lido DAO: Boom del 212% da inizio 2023 | In area di resistenza…

Lido DAO continua la sua cavalcata rialzista del 2023 con un +212%. Adesso è arrivato all'area di resistenza tra 3 e 3,02$ e sta lottando per il break out
2 anni fa
Condividi

Continua la salita di Lido DAO (LDO) che ha recentemente ritoccato i suoi massimi annuali a 3,326$. Al prezzo attuale quota 3,03$ ed in questo mese di Febbraio sta crescendo del 40%, che contribuisce a portare il gain da inizio 2023 a +212%.

Lido guida il recupero della DeFi

Possiamo dire tranquillamente, che Lido DAO guida il recupero dei token legati al mondo della DeFi (Decentralized Finance). Oggettivamente questo è stato il comparto del mondo crypto, che più ha sofferto nel corso del 2022.

Alla salita di Lido DAO è correlata direttamente anche alla sua affermazione come primo protocollo della DeFi. Dai dati del sito DefiLlama possiamo vedere che ormai Lido ha la dominance della TVL (total value locked) del settore.

Ricordiamo che la TVL o “valore totale bloccato” è la metrica per valutare lo stato di salute di un protocollo nell’ambito DeFi, e corrisponde all’ammontare complessivo dei fondi depositati ed impiegati nei vari servizi offerti.

TVL Rankings DeFi

Lido DAO saldamente il primo protocollo della DeFi

Lido DAO è al primo posto della TVL Ranking della DeFi con 8,86 Miliardi di dollari di capitalizzazione ed una dominance del 17,74% su tutto il settore. Nella parte alta dell’immagine allegata, abbiamo l’andamento della TVL golbale da inizio 2023, che è passata da 39,41 Mld agli attuali 49,91 Mld.

Lido è una liquid staking ed originariamente era nata come servizio per la gestione dello staking di ETH 2.0. L’obiettivo  era rendere più agevole lo staking di Ethereum 2.0, aggirando sia il lotto minimo dei 32 ETH sia e il blocco temporale dei 24 mesi. Successivamente ha allargato i suoi servizi, anche su blockchain come Solana e la Binance Smart Chain.

Sul settimanale sta provando il break out della resistenza

Passando ad un’analisi grafica sul weekly, con i dati di Gate.io, abbiamo una panoramica storica dell’andamento di Lido DAO. Rispetto ai sui massimi si può vedere il classico trend ribassista di lungo periodo, che abbiamo evidenziato con le frecce arancioni sui massimi decrescenti.

Lido DAO – weekly Febbraio 2023

Focalizzandoci sulle ultime settimane, si può cogliere come il prezzo di LDO è arrivato alla resistenza – obiettivo in area 3 – 3,25$. Quest’area l’avevamo già indicata nella analisi del 26 Gennaio:

.. l’obiettivo dove deve arrivare resta ancora quello a 3,25$ che confermerebbe la forza del rimbalzo in atto.

In questi ultimi giorni è riuscito ad andare a fare un massimo a 3,326$ rompendo così il massimo fatto ad Agosto a 3,069$.

Il break out di questa zona di resistenza, resta fondamentale per puntare poi alla resistenza spartiacque che passa a 4,1$.

Sul breve dalla resistenza sta correggendo

Lido DAO (LDO) – daily del 24 Febbraio 2023

Taglaindo il tempo, passiamo ad un grafico daily, dove si coglie ancor meglio come il prezzo si stia fermando sull’area di resistenza. Nella analisi del 10 Febbraio, Lido DAO: rialzo del 190% nel 2023 | $LDO si sta avvicinando all’area di resistenza, avevamo evidenziato la rottura del piccolo box range di congestione, che avrebbe portato a 3,20$ e così è stato.

L’attuale fase della price action, ha portato a scaricare il setup degli indicatori, con il prezzo che pur essendo andato sui massimi relativi dell’anno, li ha fatti passare in negativo.

In caso di ribasso, il primo livello di appoggio passa a 2,40$ mentre il supporto principale l’abbiamo tra 2 e 2,1$.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da