Analisi Crypto

Analisi Theta Network | Allargato il target a 1.43$

Theta Network verso un ulteriore miglioramento del quadro tecnico. Dopo l'ultima reazione dai supporti, raggiunti nuovi massimi relativi. Gli obiettivi aggiornati.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Theta Network (THETA) hanno raggiunto questa settimana un nuovo picco a quota 1.30 nel cambio contro dollaro americano. I prezzi si sono portati in forte avvicinamento alla resistenza principale di medio termine, situata in corrispondenza dei massimi del 4 novembre scorso a quota 1.34.

Successivamente è scattato un rapido arretramento, che in due giornate ha condotto ad una perdita provvisoria del -13% circa. Non pare però che tale evento abbia generato strascichi negativi per quanto riguarda la tenuta del trend rialzista.

THETA/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 23/02/23, ore 19.34, last 1.18

Su grafico a candele settimanali possiamo appurare come, dall’ultima metà di gennaio in poi, Theta abbia perso leggermente direzionalità, dopo un avvio di 2023 con i fuochi d’artificio. Dall’inizio del mese di febbraio il mercato si è trovato ad attraversare la vasta area compresa tra 1.00 e 1.14, che risultava densa di ordini di vendita. Ciononostante, è riuscito a conservare una sequenza di massimi e minimi consecutivi crescenti. Nonostante il movimento sia stato intervallato da frequenti strappi al ribasso, va tuttora considerato orientato al raggiungimento di nuovi massimi.

Non pare dunque ci siano state ripercussioni negative, su Theta, dall’apparente guerra di dichiarazioni ostili che la finanza americana sta scatenando contro le valute digitali. Stiamo trattando questo argomento con frequenti aggiornamenti sul sito.

È possibile che nel corso delle prossime 3-5 giornate possano svilupparsi ancora dei provvisori arretramenti, atti a consolidare il superamento definitivo di 1.14. Dobbiamo quindi aggiornare i livelli di supporto in base all’osservazione dettagliata dei movimenti delle ultime giornate, su grafico a barre da 30 minuti.

THETA/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 23/02/23, ore 19.33, last 1.18

Dopo la nostra analisi più recente, risalente al 10 febbraio, i prezzi hanno confermato le aspettative rialziste muovendosi da quota 1.00 a quota 1.30. E’ stato quindi raggiunto un primo obiettivo rialzista, che era fissato a quota 1.28. La sequenza di segnali long che stiamo seguendo dal 12 gennaio in poi è ancora attiva.

I compratori si stanno concentrando adesso fra 1.13/1.14 e fra 1.01/1.02. Si tratta dei nuovi livelli di supporto che costituiranno, in caso di arretramenti, altrettanti potenziali punti di ripartenza del rialzo. È possibile aggiornare anche le proiezioni rialziste, che sono diventate più ambiziose rispetto a quanto segnalato nella prima decade di febbraio.

Fissiamo un primo obiettivo a quota 1.35 ed il nuovo obiettivo principale a quota 1.43/1.45. Alle 19,45 del 23 febbraio, Theta Network viene passato di mano a 1.18 dollari e si può scambiare su tutti i migliori Exchange mondiali.

Lo scenario tecnico descritto verrebbe accantonato solo nell’eventualità di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a quota 1.01. Eventuali variazioni all’assetto operativo verranno comunicate tramite il nostro canale Telegram. Seguilo, per restare sempre aggiornato sui segnali delle Tue crypto preferite.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da