News

Previsioni Ethereum, prezzo ETH riuscirà a difendere il supporto a quota 210? Occhio a possibile trend ribassista!

6 anni fa
Condividi

Il buon impulso verso l’alto di Ethereum sembra vacillare, dopo che il prezzo ETH non è stato in grado di spingere la criptovaluta verso quota 220 dollari. Le previsioni Ethereum sono ora piuttosto contrastanti, e la sua incapacità di estendere il proprio slancio verso l’alto probabilmente deriva anche dal calo di Bitcoin, dal suo supporto chiave di 10.000 dollari.

Dunque, che fare? Comprare Ethereum o vendere Ethereum con i più noti broker, come Capital.com e eToro?

Al momento, i più autorevoli analisti notano che Ethereum si sta avvicinando a un livello di supporto critico, e che l’incapacità di ETH di reggere questo livello potrebbe aprire le porte per ulteriori perdite, con un trend ribassista che potrebbe far felici coloro che apriranno posizioni short.

Attenzione a quel che avverrà in orbita 210 USD

Al momento della scrittura di questo approfondimento, Ethereum viaggia poco sopra quota 211 dollari, con un range privo di direzionalità da qualche ora. Ethereum ha cercato e fallito in diverse occasioni di superare la soglia di resistenza dei 220 dollari, considerato che all’avvicinarsi di questo livello ha dovuto fare i conti con una significativa pressione di vendita.

Ora, considerato che i 220 dollari hanno dimostrato di essere un livello particolarmente duro per le resistenze chiave di ETH, bisogna cercare di capire cosa avverrà in casa Ethereum, tenendo in valutazione non solamente quota 220 dollari, bensì anche la resistenza di 230 dollari, ancora più importante per il trend futuro della criptovaluta.

Prezzo Ethereum privo di direzionalità, ma attenzione a quanto avviene in orbita 210 USD.

Ma potrebbe un calo sotto 210 dollari innescare un downtrend per Ethereum? Forse si: i segnali a disposizione indicano che una rottura al ribasso del livello di supporto chiave di 210 dollari potrebbe aprire le porte verso quota 190 dollari.

I prossimi giorni chiariranno probabilmente quale sarà la tendenza a breve termine di Ethereum, che potrebbe però anche essere largamente influenzata dall’azione dei prezzi di Bitcoin, che come sempre continua a influenzare l’intero mercato criptovalutario.

Come fare trading con Ethereum

Come nostra abitudine, ti ricordiamo, a margine di questo approfondimento, che se vuoi fare trading su Ethereum, puoi farlo in modo semplice e gratuito usando uno dei broker più efficienti in circolazione, dei quali abbiamo parlato tante volte anche su queste pagine.

Per esempio, puoi fare trading con Ethereum su eToro (sito ufficiale). In questo caso non dovrai far altro che:

  • aprire qui un conto di trading gratis;
  • fare un primo deposito di tuoi fondi mediante lo strumento di pagamento che preferisci;
  • entrare con le proprie credenziali sul proprio account su eToro;
  • aprire una posizione long (buy) per comprare Ethereum e assumere una posizione rialzista, o viceversa una posizione short (sell) se invece vuoi vendere Ethereum puntando sul suo ribasso. Fissa sempre stop loss e take profit in prossimità dei livelli di supporto e di resistenza di cui sopra.

Se invece scegli  Capital.com (sito ufficiale), la procedura non cambia. Devi infatti:

  • aprire qui un conto di trading gratis;
  • fare un primo deposito di tuoi fondi mediante lo strumento di pagamento che preferisci;
  • entrare con le proprie credenziali sul proprio account su eToro;
  • aprire una posizione long (buy) per comprare Ethereum e assumere una posizione rialzista, o viceversa una posizione short (sell) se invece vuoi vendere Ethereum puntando sul suo ribasso. Fissa sempre stop loss e take profit in prossimità dei livelli di supporto e di resistenza di cui sopra.
Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bittensor sfida il crollo: +51% in cinque giorni | Ora sotto la resistenza. Cosa fare [Analisi]

Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…

da

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da

FARTCOIN: Meme Coin AI di Solana | RALLY del 94% ad Aprile [Analisi]

FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…

da