Tornano i nostri quotidiani aggiornamenti con le previsioni criptovalute. A breve distanza dal nostro focus di ieri, torniamo a occuparci di Ethereum (ETH), con la criptovaluta che ha rotto il supporto a quota 212 e 210 dollari, aprendo le strade per un trend decrescente che l’ha condotto a testare i livelli di supporto di 202 e 200 dollari. Un nuovo minimo settimanale si è formato vicino ai 198 dollari e il prezzo sta attualmente consolidando le perdite.
Cerchiamo di saperne di più, approfittando dell’occasione per comprendere come fare trading sulle criptovalute con i migliori broker online, come eToro (sito ufficiale) e Capital.com (sito ufficiale).
Come avevamo previsto ieri, la rottura del supporto a 210 dollari avrebbe aperto le porte per un trend decrescente nei prezzi Ethereum, con ETH che è sceso a 200 dollari, e vede ora il precedente supporto di 202 dollari agire come una resistenza. Nel caso in cui dovesse tentare il rimbalzo, vediamo comunque molte resistenze chiave vicino ai livelli di 205, 208 e 210 dollari.
Ma cosa fare con Ethereum: comprare o vendere? A nostro giudizio, se il prezzo non riuscirà a superare i livelli di resistenza di 208 e 210 dollari, potrebbe continuare a scendere. Un supporto immediato è peraltro posto vicino al minimo di 198 dollari: se dovesse esserci un ribasso al di sotto dei 198 dollari, è probabile che il prezzo metta alla prova i livelli di supporto di 195 e 192 dollari.
Fermo restando che nel brevissimo termine lo scenario sembra essere ribassista, nel caso in cui Ethereum riuscisse a rimbalzare, rompendo al rialzo quota 208 e 210 dollari, il prezzo di ETH potrebbe spostarsi di nuovo in una zona positiva. La prossima resistenza chiave è vicina al livello di 220 dollari, al di sopra del quale potrebbe ritestare 225 dollari.
Negli ultimi giorni, il prezzo di XRP / Ripple ha seguito un percorso ribassista per poi stabilizzarsi a quota 0,300 dollari. Il cross XRP/USD ha rotto l’area di supporto di 0.28100 dollari, e la media mobile semplice di 100 ore. Il recente declino è stato tale che il prezzo è sceso sotto il livello di 0.2720 dollari per poi testare l’area di supporto principale vicino a 0.26100 dollari.
Il minimo più recente si è formato vicino a 0.2640 dollari, con il prezzo che sta attualmente consolidando. Una resistenza chiave immediata è posta al livello di 0.2695 dollari. Superato questo livello di resistenza, troviamo nuove soglie prossime ai livelli di 0.27100 dollari e 0.2800 dollari.
Al contrario, se il prezzo non riuscisse a correggere al di sopra di 0.2750 o 0.2800 dollari, potrebbe continuare a scendere, testando il supporto principale a 0.2650 e 0.2640 dollari. Una rottura convincente al di sotto dell’area di supporto di 0.26100 dollari potrebbe avviare un solido declino nelle prossime sessioni con ulteriori supporti chiave a 0.2550 e 0.2500 dollari.
Come ogni giorno, ti ricordiamo, in conclusione di questo approfondimento, che puoi fare trading sulle criptovalute, in maniera semplice e gratuita, usando uno dei broker più efficienti in circolazione!
Per esempio, puoi fare trading sulle criptovalute utilizzando l’ottima piattaforma di eToro (sito ufficiale). Non dovrai far altro che:
Se invece scegli Capital.com (sito ufficiale), la procedura non cambia. Devi infatti:
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…