Analisi Crypto

Chainlink: Ci siamo! | prezzo LINK a 7.21$ e 6.87$ livelli-long

Chainlink è alla seconda correzione ampia in pochi giorni, ma sta mantenendo un'impostazione rialzista. Ancora attivo il target principale a 8.60
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Chainlink (LINK) sono fresche reduci dal raggiungimento di minimi di breve periodo a quota 7.17, nel cambio contro dollaro americano. Il minimo è stato toccato sabato scorso, 25 febbraio, al culmine di una fase correttiva che era cominciata dal picco del giorno 20 a quota 8.40.

Si tratta della seconda correzione di dimensioni comprese fra il 14.0 ed il 17.5% a cui va incontro questo mercato, nel breve lasso trascorso dal 9 febbraio ad oggi. Non pare, tuttavia, ci siano state ripercussioni sulla tenuta del trend rialzista di fondo, che sta sorreggendo i prezzi sin dai minimi del 18 dicembre, toccati a quota 5.01.

LINK/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 27/02/23, ore 18.00, last 7.30

Uno sguardo rapido al grafico a candele settimanali, è sufficiente per ricordarci che questo mercato si sta muovendo all’interno di un range laterale/ribassista. Esso sta proseguendo sin da maggio dello scorso anno, ed in tutto questo tempo i prezzi di Chainlink sono rimasti incastrati nel range (molto vasto) compreso tra 5.01 e 9.62, picco di giugno 2022.

Il nostro più recente approfondimento su questa crypto risale al 12 febbraio. I prezzi hanno confermato, da allora, le aspettative di estensione del rialzo, muovendosi da 6.44 fino a 8.40, salvo poi stabilizzarsi sopra ai 7.17 toccati sabato scorso.

E’ stato quindi raggiunto il primo obiettivo rialzista che avevamo fissato a quota 8.00/8.02, ma non il target principale di quota 8.60. È necessario aggiornare la disposizione dei supporti rispetto alla metà di febbraio, in quanto i compratori stanno progressivamente alzando i loro livelli di intervento long-limit.

LINK/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 27/02/23, ore 18.10, last 7.29

Come risultato di ciò, abbiamo la formazione di un primo livello di supporto già a quota 7.17/7.21 ed un nuovo supporto principale localizzato a 6.87/6.92. Si tratta di zone di probabile reazione, anche in caso di nuovi arretramenti del mercato in corso di settimana.

Le aspettative sono di tenuta dei supporti, a favore di un allungo fino al target già menzionato di quota 8.60. Eventuali modifiche alla posizione dei livelli tecnici verranno comunicate con rapidi aggiornamenti tramite il nostro canale Telegram, che Ti invitiamo a seguire per tenerti sempre sul pezzo.

Chainlink è attualmente la ventesima cryptovaluta più capitalizzata a livello mondiale. Si tratta di una crypto che è possibile scambiare su tutti i migliori Exchange. Quando sono le ore 18:00 di lunedì 27 febbraio, viene passata di mano a 7.30 dollari, con un calo del -2.93% rispetto a domenica. Lo scenario rialzista che stiamo seguendo verrebbe compromesso solo dalla rottura del supporto principale a 6.87, confermata con una chiusura su grafico a 30 minuti.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da