Analisi Crypto

Analisi Bitcoin Cash | Obiettivo limitato a 150.10$

Bitcoin Cash in riavvicinamento ai punti di acquisto per il breve periodo. Non siamo ancora nell'imminenza di un allungo, ma si gettano le basi per i $ 170.00
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Bitcoin Cash (BCH) sono in stabilizzazione da sabato scorso nel range relativamente stretto, compreso fra 129.58 e 138.10, contro dollaro americano.

Il mese di febbraio è stato interessato dallo sviluppo di due fasi correttive in seno al trend rialzista che ancora sorregge questa crypto. Si è trattato di correzioni piuttosto ampie, di dimensioni contenute fra il 15.80-16.30%. L’ultima in ordine di tempo, di queste correzioni, è quella che si è sviluppata tra il 21 febbraio ed il 25 febbraio scorsi, sfociata nel raggiungimento dei già menzionati minimi di quota 129.58.

Il grafico a candele settimanali evidenzia come il mercato si sia riportato a contatto con la zona dei supporti di breve periodo. Non si sono tuttavia formati segnali tecnici di interruzione del movimento rialzista di fondo.

BCH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 28/02/23, ore 15.20, last 132.84

Il dato tecnico più interessante arriva dalla candela che si riferisce alla settimana scorsa. Tale candela, sostanzialmente priva del corpo, è indicatrice della necessità del mercato di estendere ulteriormente, in termini di tempo, l’elaborata fase di consolidamento ancora in corso dalla seconda metà di gennaio.

Sebbene le proiezioni di medio-lungo periodo legittimino aspettative di rialzo anche fino alla linea dei 170.00 dollari, almeno per quanto riguarda le prossime 2-4 settimane sarà necessario avere ancora pazienza, perché è probabile che possano svilupparsi ripetuti cambi di direzione poco sopra ai supporti.

Il mercato non è ancora pronto a sviluppare un nuovo allungo in accelerazione, ma sta creando le condizioni per poterlo fare, probabilmente a partire dalla fine di marzo. Passiamo adesso al grafico a scansione intraday, per individuare i livelli di supporto e di resistenza aggiornati per l’orizzonte delle prossime 5-10 giornate.

Possiamo subito rilevare come dopo l’aggiornamento più recente, datato 14 febbraio, Bitcoin Cash si sia mosso inizialmente al rialzo fra 122.92 e 153.91, raggiungendo il target rialzista che avevamo indicato fra 150/151.

BCH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 28/02/23, ore 15.07, last 132.99

I livelli di supporto sono attualmente disposti a quota 129.70/130.80 ed a quota 121.30/122.30. Si tratta dei punti dove si stanno concentrando in questa fase i compratori. Riteniamo quindi siano da considerare zone di probabile reazione, anche in caso di ulteriori arretramenti del mercato, specialmente se entro l’8 marzo prossimo.

Le proiezioni rialziste sono attualmente limitate al raggiungimento della prima resistenza utile, localizzata a quota 150.10/151.00. Una volta intercettato questo livello, sarà necessario attendere segnali dai prezzi prima di poter aggiornare nuovamente il quadro tecnico.

Il segnale è long su nuovi test dei supporti. Lo scenario verrebbe annullato solo in caso di cedimento di quota 121.30, con una chiusura su grafico a 30 minuti. Qualunque modifica allo scenario operativo descritto verrà segnalata come sempre tramite il nostro canale Telegram, al quale Ti suggeriamo di accedere per restare sempre in prima linea.

Bitcoin Cash è la ventinovesima cryptovaluta più capitalizzata a livello mondiale ed è possibile tradarla su tutti i migliori Exchange. Quando sono le 15:20 di martedì 28 febbraio, BCH viene passata di mano a 133.16 dollari, con un calo del -3.03% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da

Le borse crollano: Bitcoin e Ethereum tengono – Analisi correlazione crypto-azioni

Crollano le borse europee e americane ( -6% FTSE MIB) sui dazi. Le crypto…

da