Buone notizie per gli appassionati di Chiliz. Il network legato a doppiofilo al mondo del calcio e dello sport professionale in generale ha infatti lanciato, insieme a Jump Crypto, un incubatore per nuovi progetti. L’incubatore sarà dotato di 50 milioni di dollari di fondo iniziale e sarà chiamato Chiliz Labs.
Obiettivo è quello di finanziare progetti che verranno sviluppati facendo affidamento alla rete di Chiliz, un layer 1 che forse in pochi conoscono ma sul quale l’intero progetto sta puntando molto, anche in seguito ai recenti aggiornamenti tesi appunto a migliorarne le prestazioni.
Chiliz ha risposto alla diffusione di questa notizia con un ottimo +6% nel momento in cui scriviamo. Possiamo investire su questo token anche con eToro – qui puoi trovare un conto virtuale gratuito – intermediario che propone un listino con 78+ crypto asset insieme a prodotti quali il CopyTrader che offre la copia integrale delle posizioni dei migliori. Chi vuole investire al top può anche scegliere gli Smart Portfolios, che permettono di investire su diverse cripto in un solo paniere.
Da un lato Chiliz, dall’altro invece Jump Crypto, gestore e market maker che è uno dei più importanti player del settore cripto. 50 milioni di fondo che saranno assegnati a progetti che sceglieranno la blockchain di Chiliz per lo sviluppo dei propri progetti. Per quanto Chiliz sia legata quasi al 100% al mondo dello sport e dei fan token,il progetto sta cercando di svilupparsi anche in altro senso, ovvero cercando di attirare progetti terzi che facciano riferimento alla sua blockchain e che la sfruttino.
I progetti ai quali si mirerà più direttamente saranno quelli correlati all’attività di Chiliz nel suo complesso, come ad esempio, riportano diverse testate USA, la vendita di biglietti facendo ricorso ai NFT, questione alla quale abbiamo dedicato anche la nostra più recente puntata del Podcast.
Sulla collaborazione è intervenuto anche Kanav Kariya, che è presidente di Jump Crypto, giustificando così la collaborazione tra i due gruppi.
Chiliz ha sviluppato una soluzione unica ad uno dei problemi più importanti che le leghe e le squadre sportive devono fronteggiare, ovvero come far crescere l’engagement con i loro fan su scala globale e in modo scalabile.
Fino ad oggi la ricezione dei fan token, in particolare tra gli appassionati di calcio più radicali, non sembra essere stata granché, per quanto diverse delle attività di Chiliz abbiano già riscosso un buon successo. Sarà che il calcio sta cambiando e chi frequentava le curve 30 o 40 anni fa non vi si riconosce più. Sarà che le attività di Chiliz sono partite a rilento perché coincidenti, per buona parte della loro esistenza, con il periodo COVID, ma sui fan token si dovrà fare molto di più.
E il fatto che Chiliz abbia deciso insieme a Jump Crypto di aprire un incubatore con 50 milioni di dollari in fondi è forse la carica che il comparto aspettava. Per il momento $CHZ, il token del progetto, ha risposto in modo molto positivo sui mercati.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…