News

Ethereum: ecco la data di Shanghai in mainnet | Tutti i calcoli

Nella prima di metà di aprile, a meno di problemi per ora non prevedibili, ci sarà l'aggiornamento di Ethereum - Shanghai.
2 anni fa
Condividi

Qualcuno parla di posticipo, ma non è esattamente così, perché già dall’ultimo test era chiaro che non ci si sarebbe trovati pronti per marzo. Parliamo del prossimo aggiornamento di Ethereum, nome in codice Shanghai, per il quale ormai manca soltanto un passaggio della lunga sequela di test.

Il 14 marzo sarà il turno di Goerli e poi, a distanza di circa 3-4 di settimane dovremmo vedere, a meno che non si presentino problemi per il momento non previsti, il passaggio sulla mainnet, che segnerà l’effettiva attivazione di uno degli aggiornamenti più attesi di sempre per il mondo Ethereum.

Chi vuole investire su questo passaggio può trovare Ethereum anche sul broker FP Marketsqui puoi anche testarlo in demo gratuita – per un intermediario che ci permette di investire su diverse cripto con strumenti altamente professionali. Sempre con questo broker possiamo infatti operare con il Social Trading per copiare i più bravi oppure appoggarci a grandi classici come MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

Ethereum: Shanghai arriverà ad inizio aprile

La data in realtà non c’è ed è desunta dal tempo necessario a passare da Goerli, l’ultima delle testnet dell’ecosistema Ethereum alla mainnet. E partiamo dunque da questo: l’attivazione dell’aggiornamento su Goerli avverrà il prossimo 14 marzo e dopo circa 3-4 settimane dovremmo vedere attivato il passaggio anche sulla mainnet.

Non abbiamo fissato una data precisa per la mainnet, ma se le cose andranno per il verso giusto, probabilmente potremo fissare una data durante il prossimo ACDE (il 16 marzo). I team hanno suggerito un periodo di circa 4 settimane per un fork potenziale sulla mainnet, cosa che darebeb loro 1 settimana per mettere insieme altri test e 2 settimane di anticipo affinché le persone aggiornino i loro nodi.

L’attesa è concentrata su aprile

Perché tutti aspettano questo aggiornamento?

Perché come abbiamo detto più volte sulle pagine di Criptovaluta.it, sarà l’aggiornamento che aprirà alla possibilità – tra le altre cose – di prelevare gli $ETH messi in staking.

Un’operazione che è di completamento al passaggio in Proof of Stake di Ethereum che è avvenuto con il merge e che continua ad avere anche degli importanti risvolti politici. E non solo, è diventato anche arma per Gary Gensler per definire Ethereum non più una commodity, ma potenzialmente una security, con tutto quello che ne consegue.

Ne abbiamo parlato anche nell’ultima puntata del nostro Podcast – durante la quale analizziamo il nuovo vento di repressione che spira da Washington, un vento che non promette nulla di buono e che però potrebbe spingere il Congresso a prendere in mano la situazione anche soltanto per limitare il raggio d’azione di SEC, ormai completamente sciolto da ogni vincolo imposto dalla legge (che non c’è).

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da