News

Metaverse, crypto e progetti: che fine faranno? | La 12esima puntata del podcast

Tutto sui metaverse, i progetti e i relativi token. Ecco la dodicesima puntata del nostro Podcast.
2 anni fa
Condividi

E sono 12! Il nostro Podcast oggi ha pubblicato la dodicesima puntata, dedicata ad un’introduzione al mondo dei metaverse e ai token e ai progetti più popolari di questo spazio. Uno spazio del quale si parla forse un po’ meno nel 2023 rispetto all’anno scorso, ma che ha ancora diversi progetti degni di nota. Tra esperienze ludiche, NFT e la possibilità anche di piazzare qualche investimento, c’è molto da sapere riguardo i metaverse che si appoggiano alle blockchain.

Hype ingiustificato oppure effettivo impiego della blockchain per creare economie digitali e virtuali degne di nota. Ne abbiamo parlato nei classici 15 minuti del nostro Podcast, mettendovi anche in guardia da facili entusiasmi che purtroppo sono sempre dietro l’angolo quando si è alla frontiera del mondo crypto. The Sandbox, ma anche Decentraland e l’esperimento, per ora fallimentare, di Mark Zuckerberg con la sua Meta.

La dodicesima puntata del podcast parla di Metaverse

Ne abbiamo sentito parlare in tutte le salse. Da chi crede che sia la prossima evoluzione naturale del mondo digitale a chi li ritiene soltanto un effetto collaterale della bolla del bull market. La verità, come sempre, sta nel mezzo e tra diversi progetti estemporanei e senza grosse chance di sopravvivenza ne abbiamo trovati anche altri che hanno invece ragion d’essere.

  • Esperienze ludiche

Per ora il grosso dei metaverse è concentrato nell’offrire mondi virtuali da esplorare e ai quali sono accompagnate anche esperienze ludiche che stanno, pian piano, migliorando. Esperienze ludiche che hanno bisogno ancora di crescere e che stanno finanziandosi anche emettendo token.

  • Economia dei creator

Chi è bravo a disegnare oggetti ha trovato anche possibilità di impiego nei metaverse, come libero professionista o anche all’interno di agenzie. La creazione di oggetti indossabili o immobili è ancora importante e crescerà con ogni probabilità anche nel futuro prossimo.

  • Futuro dei metaverse?

Anche se nessuno ha la sfera di cristallo, abbiamo provato a fare le nostre previsioni. Non solo per chi vuole speculare sul breve periodo, ma anche per chi vuole capire quanto di buono – al netto di certi entusiasmi fuori luogo – ci sia in questo tipo di tecnologie.

Non dimenticare di seguirci e di lasciare un feedback

Se vi è piaciuta l’ultima puntata del Podcast di Criptovaluta.it, seguici sulle piattaforme che utilizzi per ascoltarci e lascia un feedback. Questo ci permetterà di proseguire anche con questo nuovo servizio che ti offriamo gratuitamente.

Potete seguirci anche su Twitter o in aggiunta nostro canale ufficiale Telegram. Interagite con la nostra redazione e consigliate i prossimi argomenti!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da