Anche PancakeSwap (CAKE) risente della debolezza generalizzata del mercato crypto, iniziata a Febbraio ed acuita lo scorso venerdì con lo spike ribassista di molti token, in primis di Bitcoin.
Al prezzo attuale di 3,75$ in questi primi giorni di Marzo, CAKE scende del 4,68% dopo aver chiuso Febbraio a -2,80%. Da inizio anno resta in verde, ma arretra ad un +17,80%.
La fase di debolezza di Pancake l’avevamo già segnalata nell’ultima analisi del 21 Febbraio:
… CAKE è leggermente meno forte del mercato crypto, che a sua volta sta dando qualche segnale di rallentamento.
Ovviamente la discesa della quotazione sta andando di pari passo con l’arretramento della TVL (Total Value Locked) che dal picco massimo di quest’anno a 2,84 Miliardi di dollari dell’8 Febbraio è arretrata a 2,47$ Mld.
La TVL o “valore totale bloccato” è la metrica utilizzata per valutare lo stato di salute di un protocollo operante nell’ambito DeFi, e corrisponde all’ammontare complessivo dei fondi depositati ed impiegati nei vari servizi offerti.
Non arretra solo la TVL di PancakeSwap ma anche quella dell’intero settore DeFi. Dall’immagine allegata, tratta dal sito DefiLlama, possiamo osservare un flesso anche della TVL Globale della DeFi, che è tuttavia inferiore a quella di CAKE. La dominance del settore resta sempre in capo a Lido DAO con 9,10 Miliardi.
PancakeSwap rientra nella categoria dei DEX (Decentralizedexchange) e la sua blockchain opera sulla Binance Smart Chain (BSC)ed è stato lanciato nel Settembre 2020.
Ai primi di Aprile verrà lanciata una nuova versione, la PancakeSwap V3 che offrirà nuove funzionalità con una migliore fornitura di liquidità, commissioni di trading competitive, miglioramenti per gli strumenti di yield farming. Il tutto volto ad attrarre nuovi capitali ed aumentare le entrate del protocollo, rafforzando la proposta di PancakeSwap tra gli investitori.
Osservando l’andamento del prezzo di CAKE, su un grafico weekly si può vedere come non sia più riuscito ad arrivare alla resistenza a 5$. Questo livello è stato preso in passato in due occasioni, a Settembre e Novembre. In questo mese di Febbraio il prezzo si è avvicinato con un massimo a 4,734$ per poi ritracciare.
Da notare come il massimo relativo a 4,734$ sia corrisposto al contatto con la media mobile (Sma50) che ha fatto da resistenza.
Il setup degli indicatori sul settimanale, sta dando i primi evidenti segnali di debolezza, con entrambi che stanno flettendo al ribasso. L’RSI sta passando anche in territorio negativo.
Scendendo su un grafico daily, è più evidente la fase di ribasso degli ultimi 10 giorni. Il prezzo è anche andato in break down del supporto a 4$ che avevamo già indicato nell’ultima analisi del 20 Febbraio, PancakeSwap: il rialzo continua! | l’obiettivo resta 5$.
Questo livello a 4$ aveva già fatto da appoggio e rimbalzo il 13 – 14 Febbraio. Oggi con la sua rottura ribassista CAKE può scivolare verso la zona dei 3,40 – 3,100$.
Il setup degli indicatori, ci indicava la debolezza già da oltre 20 giorni, ed al momento non ci sono evidenze di inversione.
Trump annuncia lo stop temporaneo ai dazi. Mercati e crypto esplodono al rialzo. Ma…
Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…
Guerra dazi Trump-Cina ripresa (totale 104%), mercati globali in forte calo (Asia, Europa, USA).…
Paul Atkins riceve l'ok dal Senato, sarà il prossimo chairman di SEC. Ottima notizia…
Trump annuncia lo stop temporaneo ai dazi. Mercati e crypto esplodono al rialzo. Ma…
Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…
Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.
Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…
5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.