News

Shiba Inu Coin: clamoroso! | Il creatore è Sam Bankman-Fried di FTX?

Sam Bankman-Fried dietro la creazione di Shib? La teoria è sostenuta da uno dei dirigenti di Coinbase.
2 anni fa
Condividi

Alameda e FTX dietro la nascita e l’esplosione di Shiba Inu Coin? Niente di certo, per carità, ma il dirigente di Coinbase, Conor Grogan, sembrerebbe aver trovato dei curiosi collegamenti tra un wallet utilizzato dal fondatore del progetto, che conosciamo tutti con il nome di Ryoshi e alcuni riferimenti proprio all’exchange e al gestore di fondi legato a Sam Bankman-Fried.

Con un’avvertenza: non ci sono collegamenti dimostrati e incontrovertibili e gli elementi che vengono presentati al pubblico da Conor Rogan sono piuttosto… fiacchi e non risolutivi.

Staremo a vedere se questa notizia avrà delle ripercussioni su $SHIB, per quanto ripetiamo ancora una volta che il collegamento sia tutto da dimostrare. Potremo investire su $SHIB anche con la piattaforma di trading eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito per TESTARE il broker – intermediario che è stato tra i primi a offrire a listino Shiba Inu Coin. Con 100$ possiamo passare al conto reale e iniziare a fare trading anche automatico con il CopyTrader. Un sistema che permette di copiare i più bravi e anche di spiare le loro mosse sul mercato.

La “rivelazione” di Conor Grogan su Shiba Inu Coin

La rivelazione, se così vogliamo chiamarla, è di quelle importanti a patto che sia successivamente supportata anche da altre prove. Quanto afferma il direttore di Coinbase Conor Grogan ha dell’incredibile, perché collega l’inventore e capo del progetto Shiba Inu Coin a Alameda, FTX e anche a Sam Bankman-Fried, di riflesso. Il tutto è stato diffuso via Twitter poche ore fa e ha già innescato il solito turbine di polemiche.

Un wallet direttamente connesso al fondatore di Shiba Inu (tramite depositi sugli exchange) ha… un nome molto interessante su OpenSea [ALAMEDA, NDR]. Il fondatore anonimo di SHIB, Ryoshi, ha depositato su un indirizzo di deposito Bitkub in due occasioni, nel 2020 e nel 2021. Forse non sapeva, Bitkub non genera un nuovo indirizzo di deposito, che è quanto collega tale account a quello su OpenSea. Non ho idea del perché il fondatore di SHIB abbia scelto il nome di ALAMEDA su OpenSewa. Forse per fare qualche meme! Alameda e Shib hanno però qualche legame passato.

E qui parte il riferimento ad un trasferimento nel 2021 a favore di FTX, Huobi, Binance e OKX. Una vendita al top che è coincisa, ci ricorda sempre il dirigente di Coinbase, con l’apertura dei perp su SHIB proprio sulla piattaforma di FTX. Sempre a sostegno di questa tesi non definitiva anche la creazione di un NFT chiamato SBF Legendary, ovvio riferimento al fondatore e CEO di FTX.

C’è davvero Sam Bankman-Fried dietro Shib?

Se così fosse, si tratterebbe di una delle notizie più assurde della storia del mondo cripto, anche per i meme token.

I legami sono interessanti, ma tutto fuorché risolutivi della questione. Chissà che in un futuro non lontano ci siano smentite ufficiali, oppure conferme. Sta di fatto che in queste ore nessuno ha commentato in senso contrario. E c’è sempre la possibilità che si tratti di uno scherzo in piena regola.

E voi? Cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra nei commenti, oppure anche sul nostro canale Telegram ufficiale, nel quale potrete interagire con altri appassionati come voi e anche con la nostra redazione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • ecco, ci mancava solo questa... non oso guardare il prezzo di shiba ora...............

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da