News

Bitcoin e crypto SU E GIÙ | Fed vuole stendere il mercato!

2 anni fa
Condividi

Don’t fight the Fed: è questo l’adagio che ci portiamo dietro dalla scorsa crisi, quella del 2008 e 2009. E Jerome Powell di Federal Reserve sembra voler fare fede a tale adagio e dimostrare che a tenere i cordoni della borsa, e quindi dei mercati, è sempre lui con la Federal Reserve alle spalle. Bastano poche parole pronunciate nel pomeriggio di martedì per scatenare paura e delirio sui mercati, per quanto almeno per il momento piuttosto contenuti.

Bitcoin tocca prezzi inferiori ai 22.000$, il resto del mercato segue a ruota talvolta amplificando. Ma cosa sta succedendo esattamente? E chi la spunterà tra Federal Reserve e mercati che sembrano voler sfidare la credibilità di Washington?

Uno dei dati che forse in molti avranno ignorato è che però nonostante siano schizzate in alto le previsioni che vogliono 50 bps di rialzo dei tassi di interesse per la prossima tornata del FOMC, Bitcoin ha fondamentalmente tenuto. Possiamo investirci con FP Marketsqui trovi anche un CONTO DEMO GRATIS per investire senza rischi – intermediario che ci permette di operare su Bitcoin e su tutte le altre principali criptovalute, anche con leva e in short. Possiamo inoltre sfruttare sempre tramite questo intermediario quanto viene offerto da MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

Parla Powell: giù Bitcoin e il resto del comparto cripto

Ci risiamo. Jerome Powell prova a fare il duro e i mercati vanno in flessione. È stato il caso di Bitcoin, che ha toccato prezzi inferiori ai 22.000$ – poi però prontamente recuperati. Ed è stato il caso anche del resto del comparto cripto, che ha parimenti accusato il colpo.

Colpo in realtà ridotto, perché si è tornati subito su livelli di prezzo vicini a quelli pre-Powell, segno che il capo di Federal Reserve non sembra essere ancora pienamente convincente. O meglio, non sembra in grado di poter far paura più di tanto ai mercati.

Mercati che ascoltano Federal Reserve? Non è andata sempre così
  • Tassi finali probabilmente più alti di quanto preventivato

Questa è stata la prima frase che ha messo in allarme i mercati. Tradotta in lingua corrente vuol dire che potrebbero esserci rialzi maggiori di quei 50/75 bps in 2 o 3 tornate che i mercati stavano anticipando.

  • Se i dati lo richiederanno, pronti anche a 50 bps in una sola tornata

Questo quello che è stato lasciato intendere in modo piuttosto netto proprio da Jerome Powell. Se i dati – e cioè l’inflazione – dovessero richiederlo, Federal Reserve sarà pronta a prendere il toro per le corna. Se sia o meno il toro dei mercati, lo scopriremo solo vivendo.

I mercati prezzano al 50/50

Cosa? I 25 punti base contro i 50 punti base per la prossima riunione del FOMC, che è prevista per il prossimo 22 marzo. Tutto questo dopo dati sull’inflazione che avremo invece la prossima settimana.

Staremo a vedere: certo è che Federal Reserve si copre dietro un mercato del lavoro ancora forte e prospettive di crescita ancora non anguste negli USA. Ma dall’industria e dai servizi il lamento è partito ormai mesi fa: occhio a tirare troppo la corda, che la recessione è dietro l’angolo. Chi la spunterà? Chissà se quello che ci rimarrà da questa crisi sarà un you may fight the Fed.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da