Analisi Crypto

Analisi prezzi Binance Coin | Stop alla serie di segnali long

La crypto di Binance sta soffrendo più di quanto ci si aspettasse gli scenari negativi richiamati dalla Fed. Si sono formate nuove resistenze e le proiezioni sono short a 5-10 giornate.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di BNB (BNB) non hanno ancora esaurito la sequenza di giornate consecutive caratterizzate dal predominio delle vendite, nel cambio contro dollaro americano. La crypto ha completato il suo periodo migliore il 5 febbraio scorso, con il raggiungimento di massimi a quota 337.69. Si trattava dei livelli più alti visti da novembre 2022.

Il raggiungimento di tali massimi era arrivato al culmine di una fase rialzista perdurata oltre un mese e mezzo, e che aveva raggiunto un’estensione complessiva del 53.36%. Da lì in poi, il controllo dell’oscillazione è passato ai venditori.

La fase di correzione, tuttora in via di sviluppo, è giunta ad erodere quasi la metà dell’intero rialzo precedente: il livello di ritracciamento di Fibonacci del 50% transita per quota 279. I prezzi hanno segnato oggi i minimi relativi a 283.23, molto vicini alla zona dei minimi già toccati il 13 febbraio a 283.09 ed il 18 gennaio a 281.31.

BNB/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 07/03/23, ore 18.34, last 288.87

Il mercato si trova, quindi, in una zona di potenziale reazione rialzista, ma, come possiamo appurare da grafico a candele settimanali, una forte concentrazione di venditori è localizzabile già nell’area fra i 300/305 dollari. Di conseguenza, i margini di espansione per un recupero risultano piuttosto limitati.

Dal lato ribassista, invece, i supporti di maggior spessore sono da ricercare attualmente non prima dei 258 dollari. Non ci sono attualmente le condizioni per poter dire se la correzione sia in grado di estendere addirittura fino a test di quest’ultimo livello.

Riteniamo tuttavia preferibile concentrarci in questa fase in uno scenario operativo ribassista. Eventuali riavvicinamenti alle zone di resistenza costituiranno quindi occasione di vendita. Attenderemo invece segnali appropriati dopo il test dei supporti per verificare quando, ed in che modalità, ritornare eventualmente in acquisto.

BNB/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 07/03/23, ore 18.33, last 288.40

Dal lato dei fondamentali non possiamo segnalare particolari notizie riguardo a BNB, in grado di modificarne in questo momento l’oscillazione. Va però sottolineata l’atmosfera pesante che si sta creando attorno all’intero mercato crypto a causa dei ripetuti attacchi dal mondo della finanza americana (leggi Fed). Ne abbiamo parlato anche in un apposito approfondimento appena poche ore fa.

I livelli tecnici per le prossime 5-10 giornate sono tutti da rivedere rispetto all’analisi più recente, datata 20 febbraio. Il mercato si è portato infatti, già da venerdì scorso, sotto al vecchio supporto principale che transitava per quota 287.50. Si è interrotta in questa maniera una sequenza di segnali rialzisti che perdurava dal 10 gennaio.

Le resistenze si trovano adesso a quota 292.40/294.00 ed a quota 302.00/304.00. Riteniamo probabile il raggiungimento di un obiettivo ribassista a quota 272.00/272.60. Se tale livello non si rivelasse sufficiente a contenere la pressione in vendita, sarebbe necessario spostare l’attenzione sul punto di verifica immediatamente inferiore, situato a 256.80/257.80. Lo scenario è subordinato alla tenuta delle resistenze e verrebbe annullato da una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a quota 304.00. BNB è la quarta valuta digitale più capitalizzata a livello globale, ed è facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da