Al prezzo attuale di 75,38$ AAVE sta facendo segnare da inizio anno un +48%. In questi primi giorni di Marzo, non ha variazioni degne di nota e si attesta a -2,80%, mentre il mese di Febbraio si era chiuso con -5,67%.
Tuttavia anche se AAVE è ampiamente in positivo, il prezzo dal massimo relativo a 95,16$ negli ultimi 15 giorni ha avuto una correzione di circa 22 punti percentuali.
Il 2022 invece era stato pessimo, infatti aveva subito una perdita del 79,50%. Va detto che la contrazione aveva colpito tutto il settore della DeFi di cui AAVE fa parte, che è quello che l’anno passato ha subito maggiormente la crisi del mondo crypto.
Guardando i dati on-chain di AAVE si può vedere che la discesa del 2021 e 2022 si fa sentire sugli holder. Al prezzo attuale gli indirizzi in the money sono il 20,72% mentre quelli in area di break even sono il 4,60%.
Anche la TVL ((Total Value Locked) di AAVE sta avendo un periodo di contrazione, la prima da inizio 2023. Ad inizio anno era partita da 3,68 Miliardi di dollari, ed arrivata ad un picco di 4,93 Mld mentre adesso è scesa a 4,71 Mld.
Ad oggi AAVE resta il primo protocollo della DeFi, perciò che concerne l’ambito del Lending (prestiti), come si può vedere dall’immagine di Intotheblock. Su 218 protocolli di lending che capitalizzano 13,10 Mld ha una dominance del 65%.
Passando all’analisi tecnico – grafica, su un weekly possiamo constatare, che le settimane scorse, il prezzo si era fermato a contatto con una serie di resistenze.
AAVE ha lottato, tra fine Gennaio e metà Marzo, con la resistenza statica nella zona tra 90 e 98$. L’eventuale break out dei 98$ corrisponde alla rottura del primo massimo decrescente, che può indicarci un primo timido tentativo di inversione del trend.
Inoltre il prezzo si è fermato al contatto con la media mobile (Sma50) che a sua volta ha confermato il suo ruolto di resistenza. In aggiunta si può osservare che si stava avvicinando anche alla diagonal line di Fibonacci in blu, che è anche essa elemento di resistenza.
Questa serie di elementi ha contribuito a bloccare la salita e far iniziare una fase di debolezza.
Passando su un grafico daily, si possono osservare gli ultimi movimenti di AAVE. Con il mancato allungo verso i 98$, da metà Febbraio è iniziata la fase discendente, dal massimo relativo a 95,100$.
Dal grafico possiamo vedere che nel ribasso, il prezzo è arrivato sul nostro supporto in area 72 – 73$, che indicavamo nella analisi del 22 Febbraio, AAVE: ancora sotto la resistenza 90/98$ | Debolezza sul breve.
Il setup degli indicatori indicava debolezza già dal 20 Febbraio. Aallo stato attuale non ci sono eccessi ribassisti, ma non abbiamo ancora evidenze di possibili inversioni.
In caso di break down dei 72$, il prezzo potrebbe scivolare, verso un primo appoggio a 65/66$. Invece il supporto principale di AAVE l’abbiamo verso l’area dei 50 – 53$.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…