Anche Cosmos (ATOM) ha risentito del periodo di debolezza delle ultime settimane. Già a Febbraio ha chiuso a -8,2% ed in questo mese di Marzo sta proseguendo la discesa facendo segnare un -11,30%.
Questo ribasso, al prezzo attuale di 10,93$ fa arretrare la crescita di ATOM da inizio 2023 ad un +16%, dopo che il 2022 si era chiuso con un rosso pesante da -71%.
Nella nostra ultima analisi del 24 Febbraio, Cosmos: Febbraio cresce ma rallenta | $ATOM resistenza a 17$ si avvicina al supporto a 13$, sull’analisi del grafico Monthly, scrivevamo chiaramente:
Sul mensile si palesa uno scenario per l’inversione del trend..
Questa affermazione era suffragata dalla visione del grafico. Se guardiamo la candela mensile di Febbraio, vediamo che Cosmos si era fermato sulla trend statica tratteggiata, evidenziata in arancione, al prezzo di 14,100$. Inoltre ha chiuso configurando una chiara candela shooting star, che rientra tra le candele ribassiste.
Se poi osserviamo le ultime candele, partendo da Settembre, possiamo vedere come si è formata una serie di shadow con massimi decrescenti. Queste sono tipiche situazioni in cui il prezzo viene ad essere respinto dai venditori.
Al momento a poco valore, perché siamo al 9 Marzo, ma questa candela mensile sta proseguendo nella direzione delle precedenti, confermando la debolezza di questo frangente.
La recente discesa, ha fatto arretrare Cosmos nella classifica della Coin Market Cap. Infatti al prezzo attuale è uscito dalla Top Twenty e con una capitalizzazione di 3,200 Miliardi di dollari è sceso alla posizione numero 21, superato da Wrapped Bitcoin e Chainlink.
Un dato che può portare un leggero ottimismo su Cosmos, è il fatto che il numero dei develpoers, che utilizzano la sua blockchain per sviluppare applicazioni, ha ripreso a crescere. Come si può vedere dall’immagine allegata di tokenterminal, il numero dei develpers attivi è tornato sui massimi a 154.
Tornando alla analisi tecnica, su un grafico weekly, possiamo vedere come il prezzo non sia riuscito ad arrivare alla prima area obiettivo a 17$. Dal massimo di fine Gennaio a 15,100$ ha iniziato a distribuire, fino ad accelerare la discesa nelle ultime 3 settimane.
Osservando il setup degli indicatori sul settimanale, si vede che entrambi hanno iniziato a flettere verso il basso, avvicinandosi all’area di negatività.
Tagliando il tempo e scendendo su un grafico daily, l’accelerazione ribassista iniziata dal 20 Febbraio è molto più evidente. La settimana scorsa ATOM ha anche rotto il livello supportivo che indicavamo il 24 Febbraio:
…il livello supportivo principale passa a 12$.
Il setup degli indicatori sul giornaliero, aveva già dato le avvisaglie del ribasso il 10 Febbraio, ed allo stato attuale non ci sa nessun segnale di inversione, anche se si stanno avvicinando ad aree di ipervenduto. A questo proposito, ricordiamo che ipervenduto, non corrisponde ad inversione di trend, perché un titolo od una cripto può restare anche per molti giorni o settimane in questa condizione.
Graficamente per interventi in contro trend, dobbiamo aspettare che almeno il prezzo arrivi in area 10,100$ ma facendo molta attenzione. L’appoggio successivo è verso 8,80 – 8,100$.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…