Analisi Crypto

Crypto Tezos: analisi del prezzo | Niente reazioni dal supporto a 1.00$

Tezos risucchiato nel vortice ribassista del mercato crypto. La correzione è scesa più delle attese ma, soprattutto, non ci sono indicazioni di reazione imminente.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Tezos (XTZ) stanno estendendo anche oggi la fase di ribasso scattata dopo il raggiungimento dei massimi del 23 febbraio scorso, a quota 1.49 contro dollaro americano. nelle ultime 15 giornate l’arretramento è stato complessivamente del -35.57%.

Come possiamo visualizzare su grafico a candele settimanali, il mercato ha già oltrepassato il 50% di correzione dell’intero rialzo che era salito a partire dall’ultima settimana di dicembre. I minimi raggiunti questa settimana, quota 0.96, sono i livelli più bassi registrati dalla metà di gennaio. Ciò che maggiormente preoccupa, in prospettiva per le prossime 5-10 giornate, è però l’attuale assenza di indicazioni di reazione.

XTZ/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 10/03/23, ore 18.26, last 0.99

Nonostante, alla fine di febbraio, siano uscite ottime notizie riguardanti Tezos, entrato nel novero dei validatori di un progetto di Google Cloud, è probabile che la crypto sia stata risucchiata suo malgrado nel clima da guerra fredda che sta circondando l’intero universo delle valute digitali, anche a causa dei reiterati comportamenti da falco della Fed americana.

Proprio a questo proposito, sono usciti oggi dei dati molto interessanti che potrebbero influire sulle future mosse della banca centrale USA. Ne abbiamo ovviamente discusso in un commento approfondito. Rispetto alla nostra più recente analisi, risalente al 27 febbraio, solo oggi Tezos è riuscito a forare il supporto principale, che avevamo indicato in corrispondenza della linea di $ 1.00. Si tratta di confine tecnico e psicologico di assoluto rilievo.

Sono mancati, purtroppo, i segnali di reazione a contatto con il livello di supporto stesso. Questo non fa ben sperare per quanto riguarda le possibilità di esaurimento nell’immediato della pressione in vendita. Si sono, anzi, formate nuove resistenze, la prima delle quali posta a quota 1.08 e la principale a quota 1.18/19.

XTZ/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 10/03/23, ore 18.24, last 0.99

Entrambi questi livelli costituiranno punti di probabile ripartenza del ribasso in caso di nuovi recuperi, in particolare entro la fine della prossima settimana (domenica 19 marzo). Le proiezioni forniscono un obiettivo ribassista quota 0.89. A nostro avviso è già possibile che, una volta intercettato tale livello, il mercato possa ricominciare a fornire indicazioni rialziste.

Vogliamo tuttavia precisare che sarà necessario aggiornare l‘analisi prima di individuare eventuali livelli di ingresso long. In caso di estensione del ribasso, il punto di verifica immediatamente inferiore andrebbe ricercato a 0.79/0.80.

Lo scenario ribassista attualmente in vigore verrebbe rinnegato solo da una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a quota 1.19. Ricordiamo che eventuali modifiche alla distribuzione dei livelli tecnici verranno comunicate come sempre mediante il nostro canale Telegram. Tezos ricopre attualmente il quarantasettesimo posto nella classifica delle cryptovalute più capitalizzate a livello mondiale ed è facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange. Mentre scriviamo sono le 18:37 di venerdì 10 marzo, e la crypto è in perdita del -5.49%, a quota 0,9897.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da