Come tutto il mercato delle criptovalute, anche Polygon (MATIC) ha subito la fase di ribasso che ormai è iniziata a metà Febbraio ed ha avuto un’accelerazione la settimana scorsa.
Al prezzo attuale di 1,165$ MATIC a Marzo sta scendendo del 7%, mentre il da inizio anno resta ampiamente in positivo, con una crescita del 46%. Da notare che sulla base degli ultimi sette giorni è sostanzialmente in parità, a dimostrazione che nella accelerazione ribassista di giovedì e venerdì scorso ha retto meglio di altri token.
La maggior forza di Polygon, si sta manifestando ormai da alcun mesi. Senza eccessi eclatanti sta crescendo costantemente e questo dal punto di vista di un trend è più salutare che pump che poi vengono ad essere riassorbiti. Diversa è l’ottica dello scalping o trading aggressivo, in cui pump and dump sono una manna.
Questa crescita di Polygon deriva anche dal fatto che il team è molto attivo nello sviluppo e nella ricerca di partnership per la diffusione della sua blockchain. Più volte abbiamo segnalato l’attivismo di Polygon, che nell’ultimo paio di mesi ha siglato collaborazioni per sviluppo di NFT e Web3, con Nike, Disney ed anche un gioco per i Puffi. Inoltre ha fatto anche un accordo con Hamilton Lnace Inc. per la registrazione delle sue operazioni.
OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM
Della settimana scorsa, l’annuncio della possibilità di vendere gli NFT di Polygon sulla rete di Binance. Dal punto di vista tecnico non cambia nulla, ma dal punto di vista commerciale è uno sbocco importante sull’exchange più grande al mondo.
Passando ad una valutazione tecnico – grafica, partiamo da un grafico weekly di Polygon, con una panoramica dai massimi storici di Dicembre’21 a 2,923$ fino ad oggi.
Da notare come dai minimi toccati a Giugno’22 sia partito il rimbalzo che è ancora in atto ed abbiamo evidenziato con il canale rialzista in arancione. All’interno del canale abbiamo una serie swing che ne stanno accompagnando l’andamento.
Polygon si è avvicinato a Febbraio alla resistenza in area 1,63$ per l’uscita dal bear market. Però non è riuscito nella presta del livello ed ha iniziato a ritracciare. Da notare che il setup degli indicatori sul settimanale è ancora in positivo, anche se in flessione.
Passando sul grafico daily abbiamo una view sullo swing rialzista partito ad inizio Gennaio da 0,75$ fino ai massimi di periodo a 1,5672$. Dal massimo vicino alla resistenza per uscita dal bear market, è partita la fase correttiva.
Il 4 Marzo è stato rotto anche il supporto ad 1,15$ che indicavamo nell’analisi del 28 Febbraio, Polygon (MATIC): in discesa dopo la shooting star | Vicina al supporto 1,15$.
Questo era il livello spartiacque, il cui break down spesso porta ad accelerazioni ribassiste, che oggi possiamo constatare esserci stata.
Sul grafico abbiamo evidenziato anche un canale discendente, che due giorni fa è stato rotto al rialzo. La sua proiezione porta a 1,255$ dove passa anche la resistenza del 50% di Fibonacci del vettore 1,5672 fino al minimo recente a 0,9424$. Adesso il prezzo si sta fermando alla prima resistenza a ad 1,185$ dove sta tradando da alcune ore. Il supporto per questo rimbalzo passa a 1,070$.
SUI rimbalza del 64% da minimO di aprile. Target a 3,10$ e 3,55$. Obiettivo:…
Ethereum tenta il rimbalzo ma resta il fanalino di coda tra le major crypto,…
$ZORA "for fun only". Ecco come è stata presentata la nuova criptovaluta nativa della…
Ethereum o Solana? Galaxy Digital sceglie la seconda e liquida $106 milioni di ETH.…
Tanti trend e qualche operazione commerciale che non andrà a buon fine. Ecco cosa…
Bitcoin recupera il suo outlook bullish e rompe con decisione le vendite degli orsi.…
I fallimenti di Gary Gensler hanno danneggiato più la Giustizia che il mondo crypto.
Secondo FT, Cantor con Softbank e Tether sta per fondare 21 Capital, società che…
SUI rimbalza del 64% da minimO di aprile. Target a 3,10$ e 3,55$. Obiettivo:…