Analisi Crypto

Analisi Bitcoin Cash | Con prudenza, prezzo verso i 169$

Bitcoin Cash non è certo un apripista per i trend fondamentali, ma ha comunque retto egregiamente la pressione ribassista. Correzione ancora in corso, ma prospettive tendenti al roseo.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Bitcoin Cash (BCH) stanno attraversando il loro momento di riscatto nel cambio contro dollaro americano. I prezzi, nelle ultime cinque giornate, hanno guadagnato un +29.59% spostandosi dai minimi di venerdì scorso, 10 marzo, a quota 105.30, fino al picco odierno di quota 136.46.

Sebbene siano scattate dai massimi di giornata delle prese di beneficio, la crypto rimane in territorio abbondantemente positivo. Alle ore 19:54 di martedì 14 marzo, BCH viene infatti scambiato a 132.16 dollari, con un guadagno del +3.96% da ieri.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali

Il vigoroso arretramento che si è sviluppato tra la fine di febbraio e i minimi della scorsa settimana non è stato giustificato da alcuna notizia particolare, riguardante direttamente Bitcoin Cash. Anche la tempistica dei movimenti, infatti, con un picco segnato il 21 febbraio ed il minimo il 10 marzo, ricalca quasi esattamente una trama già vista su molte altre valute digitali nei medesimi giorni.

L’intero sistema delle crypto aveva risentito, e sta continuando a risentire, di una sorta di battaglia scatenata dalla finanza USA, che si è sommata alle difficoltà già implicite nel ciclo di rialzo dei tassi in corso. Ne sia prova il fatto che, in questi giorni, dobbiamo intervenire frequentemente con aggiornamenti riguardanti notizie che provengono direttamente o indirettamente dalla Fed.

BCH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 14/03/23, ore 19.52, last 132.06

Per quanto riguarda l’aspetto prettamente tecnico, dobbiamo sottolineare che su grafico a candele settimanali lo scenario appare alquanto complesso, proprio a causa dell’inattesa profondità raggiunta dall’arretramento terminato venerdì scorso.

Il dato positivo è che il mercato è comunque tornato a stabilizzarsi sopra all’area compresa fra 113.00-117.00, che rappresenta indiscutibilmente una zona tecnica di assoluto rilievo per quanto riguarda le dinamiche di medio lungo termine.

Attualmente su grafici a scansione intraday, dov’è possibile individuare segnali a breve gittata temporale, è già presente un’indicazione di probabile prosecuzione per il recupero in atto. Il grafico evidenzia la formazione di un primo movimento impulsivo che, nella migliore delle ipotesi, potrà costituire la parte iniziale di un trend più ampio, destinato a protrarsi per l’intero mese di marzo.

BCH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 14/03/23, ore 19.49, last 133.51

Tale ipotesi dovrà comunque essere vagliata giorno per giorno, monitorando strettamente la tenuta dei nuovi supporti a quota 128.60/130.00 ed a quota 112.80/114.40. Si tratta di livelli di probabile reazione del mercato in caso di arretramenti. Sulla loro tenuta poggiano proiezioni rialziste che già ora fissano un primo obiettivo a quota 150.20/150.70 ed un target principale a 169.20/169.70.

Bitcoin Cash non ha risentito particolarmente, in termini di capitalizzazione, degli arretramenti visti in questa prima parte del mese. La coin ricopre ancora il ventottesimo posto nella classifica delle valute digitali più capitalizzate, ed è facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange.

Eventuali modifiche allo scenario operativo descritto verranno riportate sul nostro canale Telegram, che Ti suggeriamo di seguire, per tenerti sempre informato sulle ultime indicazioni tecniche. Il segnale rialzista verrà considerato annullato solo in caso di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a quota 112.80.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Tesoro USA vuole riduzione scontro con la Cina. Sarebbe MOLTO BULLISH per Bitcoin e crypto

Prime voci di distensione tra Cina e USA. Parla Bessent. Un accordo sarebbe il…

da

Bitcoin supera i 91.000$ mentre FMI lancia ALLARME per CRESCITA GLOBALE. Svolta crypto alle porte?

Crescita rallentata secondo IMF, ma Bitcoin e azioni rispondono crescendo di valore. Cosa ci…

da

Virtual Protocol: crollo dell’85% e crisi Crypto AI | Minimi e segnali di inversione [Analisi]

Virtual Protocol crolla dell’85% nel 2025. Solo il 7,56% è in profitto. Doji mensile,…

da

BOOM delle attività di rete su Abstract: tutti a caccia dell’airdrop

Abstract, rete layer-2 della famiglia Pudgy Penguins, sta registrando dati molti positivi sulla scia…

da

Token del layer-2 ZORA in arrivo domani sui mercati: listing su Coinbase? ATTENZIONE a questi fattori

$ZORA "for fun only". Ecco come è stata presentata la nuova criptovaluta nativa della…

da

Euro digitale: scontro BCE contro Commissione, che non crede nel pericolo crypto stablecoin

Euro digitale: è faida interna all'UE. BCE contro Commissione, che non crede nel pericolo…

da