Analisi Crypto

Uniswap: nuova analisi tecnica | Atteso rapido rimbalzo a 6.90$

Uniswap non presenta ancora uno scenario di medio/lungo periodo ben delineato. Ma questo può anche essere un vantaggio nelle fasi di arretramento generalizzato.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Uniswap (UNI) sono in fase di arretramento oggi nel cambio contro dollaro americano. I prezzi hanno completato ieri, con un picco relativo a quota 6.62, una fase di rimbalzo che era scattata subito dopo i minimi dell’11 marzo a quota 5.28.

Un +25% circa di incremento è stato quindi sufficiente a soddisfare quella parte di operatori che si muovono preferibilmente nel breve brevissimo-termine, i quali hanno evidentemente fatto scattare oggi le prese di beneficio.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali

Uniswap è una delle app di finanza decentralizzata più importanti dell’ecosistema Ethereum e, appena un paio di giorni fa, era uscita a questo proposito una notizia che dovrebbe sortire risvolti bullish per la crypto. Ne avevamo prontamente discusso con un approfondimento sul sito.

Se ci limitiamo esclusivamente al punto di vista tecnico, su grafico a candele daily possiamo verificare come si sia effettivamente formato un supporto appena sotto ai minimi raggiunti alla fine della scorsa settimana. Dobbiamo comunque tenere presente che Uniswap non evidenzia un trend ben definito al rialzo o al ribasso, e questo sin da agosto dell’anno scorso. In questi ultimi mesi, UNI si è limitata ad oscillare nell’ampio range compreso fra 7.79 e 4.71, ma non è stata in grado di imboccare una direzione precisa e conservarla.

UNI/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 15/03/23, ore 17.53, last 5.81

Riteniamo, quindi, che anche l’ultimo movimento di arretramento, quello scattato dal picco del 19 febbraio, sia parte integrante dell’oscillazione non-direzionale di fondo. Di conseguenza siamo dell’idea che ci sia spazio per un ritorno in tempi relativamente rapidi sulle resistenze, almeno quelle più vicine, che attualmente si stagliano nell’area fra 6.90/7.10.

Per definire con maggiore precisione il posizionamento dei livelli tecnici, che utilizzeremo come riferimenti per l’operatività nel corso delle prossime 5-10 giornate, passiamo all’analisi del grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti.

I supporti su cui poggiano le aspettative di ripartenza rapida del rialzo si trovano a quota 5.62/5.65 ed a quota 5.22/5.26. Si tratta di livelli di probabile reazione anche in caso di ulteriori arretramenti, in particolare entro la fine della settimana in corso.

UNI/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 15/03/23, ore 17.50, last 5.83

Le aspettative sono di recupero fino al target di quota 6.89/6.93. Qualunque modifica ai livelli citati verrà comunicata sul nostro canale Telegram, al quale Ti suggeriamo di collegarti per restare sempre aggiornato sui segnali tecnici.

Mentre scriviamo sono le 18:09 di mercoledì 15 marzo, Uniswap viene scambiato a 5.83 dollari su tutti i migliori Exchange mondiali. La crypto ricopre attualmente il diciottesimo posto nel ranking tra le valute digitali più capitalizzate. I prezzi si possono già considerare adesso in zona d’acquisto, in quanto sufficientemente vicini all’area dei supporti.

Sempre da un punto di vista tecnico, sarebbe preferibile non intervenire long con rilevazioni superiori a 5.86, per non incappare in un teorico rapporto tra rischio/beneficio non sufficientemente a favore. Lo stop per il segnale tecnico scatterebbe solo con una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a quota 5.22. Possiamo premettere che i livelli di verifica immediatamente inferiori sarebbero da ricercare non prima di 4.81/4.86.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da