News

Previsioni Bitcoin 2020, ecco perché la criptovaluta risorgerà verso nuovi massimi

Previsioni Bitcoin 2020: una società di analisi ci dice che conviene comprare Bitcoin, perchè BTC raggiungerà i 20.000 USD entro fine anno o inizio 2021.
6 anni fa
Condividi

Il 2019 sta per giungere a termine, e non è certo una novità che tutti gli investitori criptovalutari siano ora incentrati a cercare le migliori previsioni Bitcoin 2020. Una di queste, della quale vogliamo parlarti oggi, arriva da Ikigai, secondo cui comprare Bitcoin potrebbe essere quanto mai opportuno a questi prezzi, per trovare il giusto profitto quando la criptovaluta stabilirà un nuovo massimo storico, tra la fine del prossimo anno e l’inizio del 2021.

Ma quali sono queste previsioni Bitcoin 2020? E perché Ikigai è così convinto che si possa presto celebrare un nuovo picco?

Cerchiamo di saperne di più, ricordandoti che puoi investire su Bitcoin, seguendo le nostre previsioni sulle criptovalute, usando i migliori broker come eToro (sito ufficiale).

Previsioni Bitcoin: comprare perché superare i 20.000 USD!

Secondo gli analisti, entro la fine del 2020 o entro l’inizio del 2021, ovvero entro 18 mesi da oggi – il prezzo di Bitcoin dovrebbe superare i 20.000 dollari per la prima volta nella sua storia. A sostenere tale opinione, il fatto che diverse tendenze fondamentali supportino l’idea che Bitcoin possa assistere a un costante incremento della domanda, trascinandone così in rialzo i prezzi.

Domanda Bitcoin in crescita

Ma perché aumenterà la domanda di Bitcoin?

I motivi sono numerosi, ma gli esperti ne sottolineano tre:

  • le istituzioni mondiali stanno continuando a spingere verso politiche monetarie e fiscali non ortodosse. Un comportamento che aumenta il valore aggiunto di Bitcoin, considerato che la valuta digitale può essere liberamente depositata ovunque, è un bene scarso, non si può pignorare e confiscare, è decentralizzata, non sovrana, immutabile, resistente alla censura e in grado di attribuirsi altre proprietà che, secondo gli investitori, rendono Bitcoin un asset allettante in tempi incerti;
  • il tasso di hashi di Bitcoin ha continuato a salire ancora, raggiungendo di recente un massimo storico di 108 esahashes al secondo. Poiché i sistemi di mining sono illiquidi, e poiché ci vuole un po’ di tempo per raggiungere un ROI dello 0%, l’aumento della forza della rete implica che i miners hanno fiducia a lungo termine in BTC;
  • il prossimo halving di Bitcoin dovrebbe avere un effetto estremamente positivo sul prezzo di Bitcoin.

Le cause del crollo

Ma se quanto sopra è ben accertabile, perché Bitcoin è crollata nelle ultime settimane?

In sintesi, anche se le prospettive a medio-lungo termine di Bitcoin sono piuttosto sostenute, nel breve termine la criptovaluta ha sofferto alcuni eventi non troppo favorevoli, come ad esempio il lancio apparentemente poco brillante di Bakkt.

Per Ikigai potrebbe però esserci anche di più, ovvero un riflesso di quanto avvenuto nel mercato delle operazioni pronti contro termine, dove le banche possono negoziare titoli di Stato per un breve periodo di detenzione. Le ultime settimane hanno infatti visto questo mercato esplodere, con tassi overnight che hanno raggiunto un picco, tanto che la Federal Reserve ha pompato ogni giorno decine di miliardi di dollari per stabilizzarlo. Un evento di queste dimensioni, anche se non direttamente ricollegato a Bitcoin, ha creato un effetto a catena che ha iniziato a colpire anche il mercato della criptovaluta.

   

Fare trading su Bitcoin

Se a margine di questo approfondimento desideri fare trading su Bitcoin, ti ricordiamo che tutto quello che devi fare è aprire gratis un conto di trading presso uno di questi broker, i migliori operatori in circolazione per gli investitori italiani:

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 67% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: No

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

Una volta aperto il conto di trading ed effettuato il primo versamento, non ti rimarrà altro da fare che aprire una posizione long (acquisto) se ritieni che il prezzo di Bitcoin crescerà, come abbiamo avuto modo di commentare in questo focus, o aprire una posizione short (vendita) se invece ritieni che il prezzo di Bitcoin scenderà.

Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Cantor Equity fa +60%: si trasformerà in Twenty One e sfiderà Strategy sugli acquisti Bitcoin

Le borse brindano al progetto di Cantor, Bitfinex, Tether e SoftBank. Bitcoin piace!

da

HNT di Helium vola a +7%! Accordo con gigante telefonia da 120 milioni di utenti negli USA

Helium stringe - indirettamente - un grande accordo con AT&T negli Stati Uniti.

da

La GUERRA per la supremazia crypto: chi possiede più Bitcoin tra USA e CINA?

Stati Uniti contro Cina: lo scontro tra le due superpotenze non passa solo per…

da

Ripple arriva nella più IMPORTANTE BORSA del mondo il 19 maggio. Bullish per gli ETF

Il 19 maggio Ripple sbarca al CME. Si attende ok del regolatore. Buono anche…

da

Juventus: la crypto società Tether supera il 10%. È pronta anche per aumento capitale

Tether sale al 10% di Juventus. Disponibilità a sostenere sforzi economici. Presto partnership.

da

Trump Coin: Pump and dump e cene con il Presidente | Rally o trappola? Cosa fare ora

Trump Coin dopo il boom la correzione. Chi ha più token vince una cena…

da