News

Ethereum: previsioni contrastanti, prezzo ETH tiene ma… per quanto?

Ethereum in fase laterale, ma le previsioni sulla criptovaluta si fanno sempre più precise: ecco dove fissare i nuovi stop loss e take profit.
6 anni fa
Condividi

Previsioni Ethereum oggi: dove andrà il prezzo dell’ETH? Nel tentativo di decifrarlo, possiamo certamente sottolineare come attualmente il prezzo di Ethereum sia sotto pressione, con scambi in area 175 dollari e, dunque, di sopra dell’area di supporto di 170 dollari, ma con qualche difficoltà per poter recuperare posizioni.

Proprio l’area dei 170 dollari ci sembra essere quella che conviene maggiormente tenere sotto controllo, visto e considerato che una sua rottura potrebbe innescare un forte trend decrescente verso i 165 o 160 dollari. Insomma, il prezzo dell’ETH deve rimanere al di sopra del supporto di 170 dollari per evitare un altro calo verso soglie ben più basse.

Analisi prezzi Ethereum

Nella giornata di ieri abbiamo assistito a un tentativo di salita di Ethereum, verso i 178 dollari. Il prezzo di Ethereum ha persino superato la resistenza di 180 dollari e la media mobile semplice a 100 ore, ma la forza del trend crescente non è stata sufficiente per spingere il prezzo ancora più in alto, tanto che dall’auspicio di un superamento della resistenza di 185 dollari si è poi finiti a parlare di un nuovo calo, prima a 182 dollari e, quindi, sotto 180 e sotto 178 dollari.

In aggiunta a ciò, abbiamo assistito a una rottura al di sotto dell’area di supporto di 175 dollari e della media mobile semplice a 100 ore, con un declino tale per cui il prezzo ha persino rotto il supporto di 172 dollari. Fortunatamente, però, Ethereum ha testato positivamente l’area di supporto a 170 dollari, respingendo così i tentativi degli investitori ribassisti, che hanno compiuto due diversi tentativi per spingere il prezzo al di sotto di tale linea di supporto, senza però guadagnare forza. Come risultato di quanto sopra, c’è stata una correzione al rialzo al di sopra del livello di 172 dollari.

Ethereum in fase laterale, occhio ai due scenari in formazione.

E ora?

Il trend di Ethereum rimane piuttosto incerto, tanto che entrare in questo momento potrebbe risultare pericoloso. Però, se ci sarà rottura al di sotto del supporto di 170 dollari, allora è molto probabile che il prezzo possa continuare a scendere verso il prossimo supporto chiave a 165 dollari e, successivamente, a 160 dollari. Al contrario, una rottura al rialzo sopra i 182 dollari e, soprattutto, dopo i 185 dollari, potrebbe aprire le porte a un’accelerazione rialzista.

Comprare o vendere Ethereum

Insomma, il bivio è presto tracciato:

  • in caso di rottura del supporto di 170 dollari conviene entrare ribassisti su Ethereum con nuovi supporti a 165 e 160 dollari;
  • in caso di rottura della resistenza a 185 dollari, conviene entrare rialzisti su Ethereum con nuove resistenze a 190 e 195 dollari.

Detto ciò, se vuoi investire in Ethereum, non devi far altro che aprire gratis un conto di trading presso uno dei seguenti broker che abbiamo selezionato per te:

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 67% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: No

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

A margine di questa rapida operazione, che potrai effettuare in pochi istanti, potrai effettuare un primo deposito e, di seguito, aprire posizioni long/buy in ottica rialzista, o short/sell in ottica ribassista.

Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Diventa ricco ORA con Bitcoin e crypto: le CINQUE PAROLE MAGICHE per vincere sui mercati

Una nuova strategia per diventare milionari: imparare a dire di no, prima di cominciare…

da

Chiude un altro exchange crypto: vincono anti-riciclaggio e polizie. KYC e AML oggi impossibili da evitare

Dal primo maggio addio a un exchange più simbolico che frequentato. Un duro colpo…

da

Bitcoin e crypto: CROLLO o NUOVA BULL RUN? 5 motivi per essere OTTIMISTI

Controcorrente: la situazione è meno cupa di quanto potrebbe sembrare, anche per Bitcoin e…

da

Fetch.ai (FET): il token AI prova il rimbalzo dopo un crollo del 59% [Analisi]

Fetch.ai tenta rimbalzo dopo crollo del 59% nel 2025. Aprile a +12,50%. Resistenza tecnica…

da

Tron (TRX) domina Top 20 crypto | Boom rete su Tether USDT. Analisi prezzo e obiettivi

Tron si conferma il miglior performer tra le Top 20, con crescita rete tra…

da

Ripple: HashKey lancia fondo per gli investitori ISTITUZIONALI in ASIA. Attesa in USA per ETF.

HashKey punta su Ripple in Asia. Arriva un tracker fund in attesa degli ETF.

da