Ringraziando tutti i nostri lettori per l’attenzione che ci date (siete sempre di più!), torniamo oggi a occuparci di previsione Ethereum (ETH), una criptovaluta della quale abbiamo parlato ieri, seguendo da vicino la sua evoluzione, e le politiche operative che puoi utilizzare sui migliori broker, come Capital.com (clicca per il sito ufficiale).
Come prevedibile, Ethereum ha seguito da vicino l’azione dei prezzi di Bitcoin e della maggior parte degli altri principali altcoin negli ultimi giorni, ma sembra che stia cominciando a far sentire le proprie pressioni nel tentativo di rompere le resistenze che ieri abbiamo avuto modo di condividere con voi.
Ad ogni modo, attualmente è troppo presto per entrare in fibrillazione. I segnali rialzisti sono troppo deboli e, dunque, è bene attendere che si manifestino dei “sintomi” più chiari di una tendenza rialzista, al fine di non abbracciare con troppa convinzione un’evoluzione del prezzo a breve termine che potrebbe risultare illusoria..
Dobbiamo infatti notare, anche oggi, che il prezzo di ETH è in un esteso periodo di trading laterale che non è certo casuale, essendo di fatti coincidente al consolidamento di Bitcoin all’interno della fascia intorno agli 8.000 dollari.
A nostro giudizio, quel che dovresti fare è seguire da vicino l’evoluzione dei prezzi di Ethereum, al fine di comprendere non solamente se ETH sarà rompere stabilmente la soglia dei 180 dollari, ma sia altesì in grado di sfondare quella dei 185 dollari.
È altresì probabile che il movimento di Ethereum potrà essere sostanzialmente identico a quello di Bitcoin, con i prezzi della più capitalizzata criptovaluta al mondo che sono stati in grado di salire marginalmente nella giornata di oggi, pur rimanendo in bilico intorno al livello critico di supporto di 8.200 dollari. Dunque, è altamente probabile che l’attuale slancio di Ethereum verso l’alto possa essere sostenibile solamente se Bitcoin sarà capace di mantenere il proprio trading laterale o, magari, approcciare a un trend rialzista.
In attesa di novità più tangibili sull’andamento di Ethereum, per il momento la nostra convinzione rimane quella che abbiamo tracciato ieri, e che andiamo brevemente a riassumere:
Come probabilmente hai notato, ogni giorno ti informiamo gratuitamente con segnali di trading sulle criptovalute, con un servizio che siamo lieti di proporre a un pubblico sempre più ampio.
Tuttavia, non abbiamo la pretesa di essere l’unica fonte di segnali di trading gratuiti in circolazione!
Tra le migliori fonti che potrebbero darti delle indicazioni precise su come comportarti nel mercato delle criptovalute, abbiamo il piacere di condividere con te il servizio di segnali di trading gratis di Capital.com, che quotidianamente ti fornirà spunti operativi su criptovalute e altri asset, lasciandoti poi libero di stabilire se tradurre in realtà queste informazioni, o meno.
Considerato che si tratta di un servizio molto affidabile e che, lo ribadiamo, è completamente gratuito, quel che ti consigliamo di fare è testarlo cliccando qui (sito ufficiale). L’operazione di registrazione ti porterà via solo pochi minuti, e al termine potrai subito entrare sul mercato del trading online approfittando dei validi segnali di Capital.com. Non male, no?
Ti ricordiamo infine che abbiamo predisposto per te una completa guida su Ethereum che potrai utilizzare per sapere tutto (ma proprio tutto!) su questa criptovaluta.
Se invece vuoi dare uno sguardo a quella che è la proposta degli altri migliori broker che utilizziamo con soddisfazione da anni, ti lasciamo con una bella tabella riassuntiva dalla quale potrai accedere ai siti internet ufficiali dei vari broker. Buon trading!
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA | PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply. | ||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA | |||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC | |||
Spreads: 0.1pips Licenza: CySEC | |||
Spreads: Bassi Licenza: CySEC/FCA | PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. |
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…