News

Bitcoin a 1 milione entro 90 giorni! | Previsione SHOCK e scommessa

Bitcoin a 1 milione entro 90 giorni. È questa la scommessa di Balaji Srinivasan, che ci ha messo anche del denaro suo.
2 anni fa
Condividi

Di cifre pazze su Bitcoin ne abbiamo sentite diverse negli ultimi giorni, complice una crisi bancaria che – almeno per qualcuno – è il segnale definitivo della supremazia di Bitcoin sul sistema monetario classico. Ultimo in ordine temporale, ma primo per effetto shock sugli astanti, è Balaji Srinivasan, ex Coinbase, che punta addirittura a Bitcoin a 1.000.000$ entro… 90 giorni.

E per non passare da ciarlatano ha accompagnato questa sua dichiarazione ad una scommessa milionaria, puntando appunto 1 milione su questa curiosissima potenziale traiettoria del re del mercato crypto. Ma quanto c’è di serio? Quanto invece è boutade a caccia di click? Cerchiamo di vederci chiaro.

Chi dovesse prendere per buone le previsioni di Srinivasan può investire anche senza scommettere direttamente come ha fatto lui. Ci sono strumenti più utili per il trading, come eTorovai qui per ricevere gratis una demo illimitata PREMIUM VIPpiattaforma che offre analisi tecnica e anche strumenti fintech per fare trading evoluto e automatico. Con il CopyTrader possiamo anche copiare i più bravi con un solo click.

Balaji Srinivasan scommette: Bitcoin a 1 milione entro 90 giorni

Spesso ci lamentiamo del fatto che le previsioni su Bitcoin più bizzarre sono raramente accompagnate da un orizzonte temporale entro il quale dovrebbero verificarsi. Non questa volta però, dato che l’ex di Coinbase ha parlato con lettere piuttosto chiare. Bitcoin arriverà a 1.000.000$ e lo farà entro 90 giorni. E c’è anche chi ha raccolto la scommessa: il pro del poker Isaac Haxton farà da controparte per una scommessa che farà sicuramente discutere. Ma di cosa è convinto Balaji?

Riassumiamo in breve un lungo thread – complice anche il passaggio di Twitter ad una piattaforma dove il limite dei caratteri non conta più – che Balaji ha consegnato al mondo poco prima che si concludesse una settimana già assurda per tante altre questioni che riguardano Bitcoin.

  • I banchieri stanno mentendo

Non si tratterebbe di una situazione tipica da banche con riserva frazionaria. Il problema sarebbe, secondo Balaji, la mancanza di asset a copertura dei depositi. Anche liquidando tutto, mancherebbe comunque denaro a sufficienza.

Le banche centrali, in particolare Fed, erano però al corrente di questo e hanno permesso alle banche private di occultarlo, finché qualcuno non se n’è accorto e ci siamo trovati nel giro di pochi giorni al centro della tempesta scatenata dal fallimento di Silicon Valley Bank.

  • Troppi bond

La lettura, in parte corretta, è che nella fase di distribuzione di denaro a pioggia tanti istituti bancari abbiano fatto quanto di più razionale c’era al momento, ovvero riempirsi le casse di titoli di stato che poi hanno perso valore i virtù dei rialzi dei tassi, repentini, da parte di Fed.

  • Una bomba ad orologeria: tutto viene giù tranne Bitcoin

È lo scenario conseguente sul quale in molti avranno da ridire. Una sorta di catastrofe ben peggiore di quella del 2008, con iperinflazione e azzeramento o quasi del valore del dollaro USA.

Il fulcro della previsione è questo, in fondo

Sembrerà una previsione assurda, ma almeno…

Almeno questa volta non rimarrà una previsione buttata lì per attirare qualche click e guadagnarsi qualche prima pagina dei giornali dedicati al mondo di Bitcoin e delle criptovalute.

C’è una scommessa e ci sono soldi veri. E basterà aspettare poco più di 3 mesi per sapere chi avrà avuto ragione. E voi? Cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra sia qui, sia sul nostro canale Telegram ufficiale, dove potrete interagire con la nostra redazione e con migliaia di appassionati di criptovalute che seguono il nostro sito.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • L'avevo già scritto io in un precedente commento che il sistema bancario è una bomba ad orologeria pronta a scoppiare e potremmo assistere ad una catastrofe finanziaria senza precedenti perchè appunto non ci sono fondi a sufficienza e si continua a stampare denaro super inflazionato tanto da considerarlo al limite del legale, avevo anche postato una soluzione per evitare il peggio e cioè una creazione di una nuova Banca Centrale privata indipendente con all'interno bitcoin eth e le stesse fiat che funga da sistema equilibratore per tutto il sistema e cerchi di controllare un fallimento del sistema che così come è strutturato non potrà vedere altra soluzione. Fino ad ora si è cercato di nascondere la malagestione con una sorta di scatole cinesi ma alla fine questo operare ti presenta il conto e non puoi continuare a nasconderti. Ci sono tantissimi esempi tanto da riempire le pagine di un libro intero, Titoli tossici che stiamo pagando noi, obbligazioni greche che stiamo pagando noi, bond argentini che stiamo pagando noi, Banche fallite all'interno di ogni stato europeo patendo da Dexia fino ad arrivare a Credit Suisse ma la lista è lunghissima e comunque anche questo lo stiamo pagando noi e sicuramente pagheremo un nuovo Piano Marshall per la ricostruzione dei paesi colpiti dalle guerre, poi se devo descrivere tutto ciò che hanno architettato questi quattro banchieri che si credono onnipotenti e ci vogliono loro schiavi non mi basterebbe l'intera giornata. Comunque la realtà che ci troviamo di fronte in questo momento e non per colpa nostra, ci dice che il sistema così come è strutturato a forma di piramide o schema Ponzi nelle mani di quattro famiglie di burattinai va cambiato e bisogna al più presto integrare le criptovalute all'interno del sistema finanziario tradizionale perchè fino ad ora si è solo perso tempo, troppo tempo che potrebbe costarci molto caro perchè, potrebbero veramente mancare solo 90 giorni allo scoppio della bomba ma sicuramente inventeranno qualcosa per prolungare l'agonia di questo sistema fallito mentre io aumento la mia posizione su bitcoin, oro e acqua. Buona giornata

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Tutto condivisibile ma 90 giorni è estremamente azzardato: possono calciare il barattolo molto più a lungo. Inoltre non è detto che l'alternativa scelta dai più sia proprio Bitcoin, a mio avviso non è ancora pronto per fenomeni di questa scala. Ma ovviamente spero che abbia ragione lui ;)

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Io oltre Bitcoin punterei su l'oro.
      Questi sono due asset veramente che fungono da riserva di valore.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Ma io non mi entusiasmerei tanto dato che il dollaro nella previsione andrebbe a zero.. e cmq mi dispiacerebbe perché gran parte delle persone sarebbero in rovina se in 3 mesi questa previsione si avverasse. Non so se essere felice...lo dice uno che è holder da almeno 5 anni...

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Io eviterei di scrivere certe cavolate ... Descrizione utopistica in realizzabile ...
    Nessuno permetterà a Bitcoin di raggiungere 1.000.000 entro 90 giorni ..
    Va bene un po' di fomo ...ma così ..dai su.. riprenditi...

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • 1 milione é troppo? Tra 90 giorni prevedo btc a 30/35k bisogna essere realisti, non serve a niente sparare cifre che potrebbero essere vere tra non meno di 10/15 anni.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • 1 milione é troppo. Tra 90 giorni prevedo btc a 30/35k bisogna essere realisti, non serve a niente sparare cifre che potrebbero essere vere tra non meno di 10/15 anni.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Attenzione si parla del sistema bancario in fallimento non delle monete a cui tale sistema fa riferimento per gli scambi commerciali ma siccome attualmente sono molto inflazionate è meglio affiancarci anche altre forme di pagamento più forti e riconosciute dal sistema. E' probabile che non avverrà in 90 giorni ma sicuramente sarà controllato onde evitare panico e corse folli agli sportelli e questo sarebbe ancora più grave. Per quel che riguarda il prezzo di bitcoin per noi è relativo se in prospettiva long ciò che conta di più è la sua capitalizzazione che se analizzata rispetto ad altri asset se ne deduce che il prezzo attuale è molto basso. Ricordate però che si trova all'interno di un mercato molto volatile. Buona giornata

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da