Analisi Crypto

Analisi Cardano | Target 0.4100$ – prezzo? Vietato sbagliare!

Cardano non ha ancora staccato al rialzo, e si sta pericolosamente contraendo sotto alle medie mobili. I nuovi supporti potrebbero essere l'ultima chance a breve.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Cardano (ADA) si trovano intrappolate dal 14 marzo in un range di stabilizzazione compreso fra 0.3698 e 0.3169. La stabilizzazione si sta sviluppando in seno a un tentativo di recupero che, in linea con gli altri maggiori crypto-asset, Cardano aveva innescato a partire dai minimi del 10 marzo.

Dobbiamo tuttavia evidenziare una minor forza relativa di ADA nei confronti delle valute più capitalizzate. Non si è infatti registrato ancora un deciso stacco al rialzo in direzione dei massimi di febbraio, raggiunti a 0.4214. La stabilizzazione, in atto da una settimana, sta anzi evidenziando una progressiva contrazione della volatilità, sotto alla zona delle resistenze offerte dalle medie mobili.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali

In particolare, su grafico a candele weekly possiamo constatare come la media degli scambi delle ultime cinque-otto settimane si sia attestata poco sotto agli 0.3600. Questo significa che tutta quella parte di acquirenti che era entrata in posizione a partire dalla fine di gennaio, si trova ancora in perdita, e potrebbe ora essere tentata di liquidare le posizioni, determinando un nuovo arretramento sotto quota 0.3000.

È possibile che questa fase di tentennamento del prezzo sia stata determinata anche dalle recenti uscite di Charles Hoskinson, fondatore e comandante in capo di cardano, che pochi giorni fa aveva sparato raffiche a salve contro il sistema bancario americano. Avevamo ovviamente commentato la notizia in tempo reale sul sito.

ADA/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 20/03/23, ore 19.11, last 0.3347

Restando al quadro tecnico, passiamo sul grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, per individuare la disposizione dei livelli tecnici per l’operatività a cinque-dieci giornate. Il segnale in vigore è ancora rialzista, in virtù dell’ampiezza raggiunta dal recupero del periodo 10-14 marzo.

Vogliamo sottolineare l’importanza fondamentale che rivestirà la tenuta dei supporti, in funzione non solo dello sviluppo del segnale rialzista in vigore, ma anche per i possibili scenari negativi che si aprirebbero per aprile, se venisse mancata questa occasione di recupero.

ADA/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 20/03/23, ore 19.41, last 0.3358

Tali livelli si trovano adesso a 0.3215/3235 ed a 0.3070/3090. Fra 0.3425 e 0.3640 è posta un’ampia zona densa di resistenze intermedie, che rappresenta l’ostacolo da oltrepassare per innescare definitivamente una ripresa sostenibile. Lo spazio tra resistenze e supporti è area di accumulazione, per cui ci aspettiamo una rottura rialzista. Il primo obiettivo è posto a 0.3885 e l’obiettivo principale a 0.4100.

Lo scenario verrebbe annullato da una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.3070. Ricordiamo che Cardano è una cryptovaluta molto liquida, e quindi facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange. Attualmente ricopre il settimo posto nella classifica degli asset digitali più capitalizzati al mondo.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Non farti ingannare dai CIARLATANI: ecco i PEGGIORI account crypto Twitter (X) per social ranking

Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…

da

Kraken: crypto exchange offre azioni negli USA. Rivoluzione per TOKENIZZARE TUTTO

Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...

da

Arbitrum blockchain: verso una nuova era di decentralizzazione e governance

Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…

da

Giorni DECISIVI per il prezzo di Ethereum: Fai ATTENZIONE a queste date!

Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…

da

Ethereum: SEC RINVIA staking su ETF. Altri 45 giorni di passione per ETH!

SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.

da

Bitcoin sfida i dazi: holders e whales tornano all’attacco | Ottimismo on-chain

Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…

da