Analisi Crypto

Avalanche: analisi del prezzo | Proiezioni a ridosso dei 20$

Avalanche rispetta le tempistiche di ripartenza degli acquisti ed incoraggia i compratori. Le proiezioni tecniche indicano margini teorici del +15% al rialzo, prima dei nuovi ostacoli di rilievo.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Avalanche (AVAX) sono bloccate dal 18 marzo scorso in un range di provvisoria stabilizzazione che si è formato fra 18.25 e 16.29, nel cambio contro dollaro americano. Il movimento fa parte integrante della struttura rialzista che AVAX sta sviluppando a partire dal minimo del 10 marzo, toccato a 13.89.

La data del 10 marzo costituisce un punto di riferimento tecnico importante, perché una gran parte di valute digitali ha fatto segnare proprio in quella data i minimi della correzione da febbraio. L’intero mercato crypto sta portando avanti, dalla fine dell’anno scorso, un concreto tentativo di inversione rialzista della tendenza di lungo periodo.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali

Il fatto che diverse coins ad ampia capitalizzazione rispondano simultaneamente agli stimoli rialzisti, rafforza ulteriormente le fondamenta dello scenario di inversione. Fa capire che qualche mano ben capitalizzata sta sorreggendo il mercato con grossi acquisti crypto, distribuendoli contemporaneamente su più asset, per differenziare il portafoglio.

Il clima di fondo, almeno per quanto riguarda i fondamentali, dovrebbe peraltro essere molto favorevole ad Avalanche. Ricordiamo che, un paio di settimane fa, era uscita la notizia di un importantissimo accordo con il gruppo TSM, potenzialmente foriero di decine di milioni di nuovi utenti per AVAX. Avevamo dato in anteprima la notizia sul sito.

AVAX/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 23/03/23, ore 19.11, last 17.51

Su grafico a lunga scansione temporale, con candele settimanali, possiamo ricavare diversi elementi a sostegno dello scenario rialzista. Per prima cosa, notiamo come i minimi di marzo a 13.89 siano stati toccati molto vicino alla zona dei minimi di giugno dell’anno scorso, a 13.73.

Anche questi due riferimenti tecnici accomunano lo scenario di Avalanche a quello di diverse altre crypto che stanno già evolvendo un secondo braccio rialzista, dopo quello che ha avuto luogo fra dicembre e gennaio.

Possiamo, poi, notare la formazione di un’ampia area di supporto compresa grossomodo fra 15.64 e 17.18. Essa costituirà zona di probabile stimolo per i compratori nell’eventualità di nuovi arretramenti, in particolare entro la fine della prima settimana di aprile. Attualmente, l’area di resistenza più significativa è situata non prima dei 20.60/21.70. Ci sarebbe quindi un teorico margine del 15% circa disponibile per l’operatività al rialzo, prima di incontrare le barriere più solide costruite dai venditori.

Rispetto al nostro ultimo approfondimento, risalente al 9 marzo scorso, abbiamo avuto conferma alle aspettative di inversione rialzista. I prezzi si sono mossi da 13.89 fino a 18.25, prima di stabilizzarsi sopra i 16.30. Consideriamo attivo un segnale rialzista anche con riferimento alle prossime 5-10 giornate.

AVAX/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 23/03/23, ore 19.09, last 17.53

I nuovi supporti si trovano a quota 16.95/17.10 ed a quota 15.40/15.50. Si tratta di livelli di probabile reazione del mercato in caso di storni. Sulla tenuta dei supporti poggiano proiezioni rialziste che indicano un target principale a quota 19.90/98. Sulla strada per tale livello è fissato un primo obiettivo intermedio a quota 18.55/18.65, situato in corrispondenza di una resistenza. Da tale livello potrebbero scattare provvisori arretramenti in seno al rialzo atteso.

Lo scenario tecnico verrebbe annullato dalla violazione del supporto principale, con almeno una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 15.40. Ricordiamo che Avalanche ricopre attualmente il sedicesimo posto mondiale nel ranking fra gli asset digitali più capitalizzati. Si tratta, quindi, di una crypto facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange. Mentre sono le 19:23 di giovedì 23 marzo, AVAX viene scambiata a 17.49 dollari, in aumento del +4.36% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Vedi Commenti

  • Ti voglio bene Fede......ti abbraccio fratello 🥹🥹

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da