Arriva un annuncio, l’ennesimo dopo un periodo di iato, da parte di Michael Saylor, leader di Microstrategy, massimalista Bitcoin e guida di un’azienda che è quella con le più imponenti riserve di Bitcoin a bilancio. Secondo quanto è stato comunicato dall’azienda infatti, sarebbero stati acquisiti ulteriori 6.455 Bitcoin, per un controvalore di circa 150 milioni di dollari.
La notizia è coincisa inoltre con la chiusura di un prestito che l’azienda aveva presso Silvergate con uno sconto del 22% rispetto al dovuto, istituto bancario che è stato il primo ad andare in crisi in questa tornata di tempeste nel settore bancario.
Nel complesso le dotazioni di Microstrategy si portano intorno ai 4 miliardi di dollari in Bitcoin e si avvicina anche quello che sarebbe il break even, ovvero la parità di valore tra quanto acquistato e il mercato.
Microstrategy compra ancora, per quanto l’acquisto sia relativo alla scorsa settimana, almeno secondo quanto viene riportato dal filing a SEC, operazione necessaria secondo le leggi degli Stati Uniti.
Il filing – poi confermato da Michael Saylor stesso, riporta un aumento del monte di Bitcoin detenuti dalla società che è oggi di 138.955 BTC in totale, che valgono 3,9 miliardi di dollari, contro un prezzo di acquisto totale di 4,14 miliardi di dollari, per una perdita complessiva ad oggi vicina ai 250 milioni di dollari.
È bastato un ritorno di un mercato leggermente più pimpante, pertanto, per riportare l’azienda che ha deciso di far parlare di sé attraverso acquisti importanti di Bitcoin ad investire su questo mercato.
Nel momento in cui scriviamo non è chiaro se siano previste altre operazioni di acquisto nel breve periodo.
La vulgata, e anche la statistica a dire il vero, narra di massimi locali che vengono raggiunti ogniqualvolta Microstrategy compie un acquisto. Il prezzo medio di acquisto dovrebbe però far comprendere il fatto che si tratta di un prezzo di qualche tempo fa e che dunque dovremmo aver passato l’effetto inverso Microstrategy.
Staremo a vedere se l’effetto sarà, per questa volta, ritardato. Per ora Bitcoin continua a battersela intorno ai 28.000$.
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…