Tra i token meno noti, troviamo Mask Network (MASK), che sta salendo all’attenzione di molti criptonauti, grazie alle sue performance di questo 2023.
Attualmente Mask quota 5,516$ ed in questo mese di Marzo sta facendo segnare un rialzo del 46%, che contribuisce alla crescita a tripla cifra su base annuale, che si attesta a +165%.
L’attenzione si è fatta più intensa proprio in questo Marzo, che sappiamo essere difficoltoso per molti token e che probabilmente chiuderanno in rosso. In questo scenario, il +46% di MSK colpisce, soprattutto se si considera che ha fatto un massimo relativo a 6,85$ con un picco di +86% circa 10 giorni fa.
Mask Network ha alcune caratteristiche che attirano, un’alta privacy e crittografia ed inoltre offre servizi di social media, sullo stile di Facebook o Twitter. Ma tutto ciò è fatto in modo decentralizzato e sviluppato sulla tecnologia blockchain.
Sostanzialmente punta ai nuovi servizi del Web3, offrendo una vasta gamma di funzionalità che consentono agli utenti di interagire con contenuti e servizi digitali in modo sicuro e privato. Un plus è la sua interoperabilità, che gli permette di dialogare con altri protocolli blockchain.
Per far tutto ciò Mask Network utilizza il token MASK che può essere utilizzato per acquistare servizi e prodotti all’interno della piattaforma, nonché per partecipare a sondaggi alla governance della piattaforma.
OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM
Il token è stato lanciato in quotazione sugli exchanges d inizio 2021, ma il protocollo ha iniziato ad operare nel 2019 con un primo round di finanziamento di 2 Milioni di dollari.
Al prezzo attuale, Mask Network capitalizza 447 Milioni e si trova alla pozione numero 88 della Coin Market Cap ed è quotato su circa 90 exchange, tra cui i tre principali, Binance, Coinbase e Kraken.
Passando ad un analisi tecnico grafica, partiamo da un chart weekly dove abbiamo la panoramica dalla sua quotazione a Febbraio’21. Secondo i dati del sito coinmarketcap, il prezzo di partenza fu di 19$, per cui ad oggi è sotto il suo prezzo di lancio.
I minimi storici sono stati toccati a Ottobre’22 a 0,996$ schiacciando il prezzo sotto del 95% rispetto alla prima quotazione. MSK ha avuto un periodo di congestione tra Giugno ed Ottobre, fino al break out di fine Ottobre inizio Novembre, in cui in una settimana ha fatto un rialzo del 110% arrivando a 6$.
Tagliando il tempo e passando ad un grafico daily, vediamo che si trova nuovamente a contatto da alcune settimane con quella che è la resistenza statica a 6$. Un break out del livello può spingere il prezzo fino ai 9$, ma sembra più orientato ad una discesa.
Osservando invece il lato corto del grafico, MASK in caso di correzione ha un primo livello di appoggio che passa a 5$. Scendendo abbiamo il supporto principale che passa a 4,40$. Il setup degli indicatori sul giornaliero è ancora in territorio positivo, anche se sta iniziando a flettere.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…