Boom di Ripple (XRP) in questi ultimi giorni che è tornato sopra 0,100$. A questa stesura sta quotando 0,53$ mentre nella giornata di ieri è arrivato a 0,58$ facendo segnare un +28% su base settimanale, mentre ora è sceso a +17,50%.
Questo rialzo contribuisce a far volare Marzo a +42% ed i dati migliorano ancora se consideriamo l‘andamento da inizio 2023, che si attesta a +68%.
Ripple fino a dieci giorni fa, sul mese di Marzo era in negativo e mostrava debolezza, facendo presupporre il rischio di un’ulteriore discesa.
Il prezzo è schizzato al rialzo grazie ad una serie di news e soprattutto alle relative interpretazioni date dal mercato e dalla community crypto. Ciò ha fatto muovere il prezzo in range del 67% dal minimo al massimo di ieri.
OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM
La news principale è stata quella relativa ad una dichiarazione della CFTC (Commodity Futures Trading Commission). Il suo Presidente Rostin Behnam, ha detto:
.. nè Ethereum nè tantomeno le stablecoin dovrebbero essere considerate security, ma commodity, come lo è Bitcoin.
Sostanzialmente c’è una guerra, neanche troppo sotterranea, tra CFTC e SEC, perché entrambi vorrebbero far prevalere la loro autorità di controllo sul mondo crypto. La dichiarazione della CFTC sulla natura di commodity di molte cripto rientra in quest’ottica, per avocare a se il potere e l’autorità di controllo sul settore negli Stati Uniti.
Al contempo, sappiamo che la CFTC, i giorni scorsi, ha bacchettato pesantemente Binance ed il suo CEO, aprendo un’indagine per manipolazione del mercato.
Venendo a Ripple, il paragone della CFTC, di token a commondity, ha portato entusiasmo nella sua community, anche se di fatto XRP non è stato nominato. Tuttavia tutto ciò ha fatto sperare in molti, che il Tribunale di New York rigetterà le accuse della SEC, verso Ripple Labas e non classificherà il token XRP come una securiy, cioè come un titolo azionario, ma bensì un’utility.
Tutto ciò ha influito sul prezzo ed ha rivoluzionato l’andamento grafico di Ripple. Su un chart weekly abbiamo la panoramica del vettore che comanda, che parte dai massimi di Aprile’21 a 1,9665$ fino ad oggi. I massimi storici XRP li ha fatti nel 2018 a 3,30$.
Qui abbiamo evidenziato con le frecce arancioni la serie di massimi discendenti, tipiche di un down trend. Inoltre che la trend line tratteggiate in arancione, abbiamo i livelli per un primo segnale di inversione del bearish trend primario.
Fino a due settimane fa Ripple era in un trend discendente – laterale in bassa volatilità. Il rialzo sulle news è stato violente e possiamo constatare è andato a rompere al rialzo anche la resistenza statica a 0,53$. Questo è il primo segnale per un inversione del trend ribassista di lungo periodo. Adesso l’ostacolo è la resistenza spartiacque che passa a 0,60$.
Passando ad un chart daily possiamo vedere quanto poco manchi all’arrivo alla resistenza. In questo scenario dobbiamo anche dare uno sguardo al lato corto del grafico, in caso di ritracciamento dalla resistenza 0,60$.
Il primo livello di appoggio l’abbiamo tra 0,50 e 0,505$. Mentre il supporto principale passa tra 0,4750 e 0,47$. Un break down di quest’ultimo potrebbe aprire le porte ad un’accelerazione ribassista.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…