Analisi Crypto

Ethereum: analisi tecnica | Immutate le proiezioni a 1965$

Ethereum potrebbe ancora effettuare in settimana dei provvisori riavvicinamenti ai supporti. Si tratterebbe di occasioni di acquisto, considerata l'impostazione che ancora sorregge il trend principale.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Ethereum (ETH) si stanno muovendo in sostanziale stabilizzazione sin dal 18 marzo scorso, data in cui fu toccato un picco relativo a quota 1843.53. Nelle 16 giornate successive, i prezzi si sono limitati ad effettuare ripetuti cambi di direzione nell’area relativamente stretta compresa fra 1858.41 e 1687.22.

Si tratta di un dato molto positivo da un punto di vista tecnico. Ricordiamo infatti che, nell’area compresa fra 1660.00 e 1710.00, era presente una forte concentrazione di ordini di vendita che il mercato aveva faticato molto ad oltrepassare, nonostante ripetuti tentativi effettuati dalla fine di gennaio fino ai primi di marzo.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali

Come possiamo constatare adesso, osservando il grafico a candele settimanali, tale area è stata finalmente sfondata al rialzo solo durante l’ottava centrale dello scorso mese. L’attuale fase di stabilizzazione va interpretata come moto di consolidamento alla rottura rialzista. In altre parole, ETH sta costruendo nuove basi di appoggio su cui impostare un ulteriore allungo nel corso del mese di aprile.

Dal punto di vista degli stretti fondamentali, non sono presenti attualmente notizie che possano costituire una spada di Damocle sul capo del trend rialzista dominante. L’ultima news di rilievo, che abbia interessato nello specifico Ethereum, risale al 28 marzo scorso. Si trattava peraltro di una notizia potenzialmente bullish, che avevamo immediatamente riportato sul sito.

ETH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 03/04/23, ore 18.46, last 1796.96

Su grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, rileviamo come prima cosa che il mercato – dopo il nostro aggiornamento del 27 marzo – non è mai andato a mettere in discussione la tenuta dei livelli di supporto, che erano sistemati a 1675.00/87.00 e 1625.00/35.00. I prezzi si sono limitati a salire ancora fino a 1846.05, salvo poi stabilizzarsi sopra ai minimi toccati durante le prime ore odierne a 1763.38.

In questo frangente, l’assenza di particolari tensioni ribassiste ha consentito ai compratori di guadagnare ulteriormente terreno, come possiamo constatare dall’attuale disposizione dei supporti aggiornati. Le principali zone ove si concentrano gli ordini di acquisto sono attualmente disposte a 1742.50/1755.50 ed a 1652.50/1665.00.

ETH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 03/04/23, ore 18.44, last 1795.72

Particolarmente entro venerdì prossimo, 7 aprile, tali livelli costituiranno luogo di probabile reazione del mercato in caso di ulteriori arredamenti. Le aspettative sono di continuazione, ancora per qualche giorno, dell’attuale fase di oscillazione laterale. L’atteso aumento della pressione rialzista dovrebbe rendersi più evidente mano a mano che ci avvicineremo alla metà del mese.

Le proiezioni indicano un obiettivo principale già attivo, confermato rispetto all’analisi del 27 marzo, a quota 1965.00. Sulla strada per tale livello è posta una prima fascia di resistenza/target intermedia, passante per quota 1880. Mentre scriviamo sono le ore 18:59 di lunedì 3 marzo ed Ethereum viene passato di mano sui migliori Exchange mondiali a 1795.13 dollari, del tutto stabile rispetto a domenica.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da