AGGIORNAMENTO: RUMOR SMENTITO DA BINANCE TRAMITE DIVERSE COMUNICAZIONI. LO STESSO COBIE HA CONFERMATO CHE SI TRATTAVA DI RUMORS NON CONFERMATI E CHE AVEVA DIFFUSO CREDENDO CHE NESSUNO SAREBBE MAI RIUSCITO A DECRITTARE IL SUO MESSAGGIO.
Secondo quanto è stato riportato da Cobie, noto esperto del mondo crypto e DeFI, l’Interpol avrebbe emesso una Red Notice nei confronti di CZ, leader dell’exchange crypto Binance. Per il momento – e seguiranno aggiornamenti – non ci sono conferme della notizia né da parte del diretto interessato, né tantomeno da Interpol, interrogata da diverse testate statunitensi.
Non sarebbe inoltre chiara né la fonte della notizia per Cobie, né quale sarebbe la giurisdizione che avrebbe chiesto a Interpol di emettere il mandato. CZ inoltre non compare nella lista pubblica di persone soggette a Red Notice, ma questo non è necessariamente segno del fatto che si tratti di una bufala.
La notizia ha preso a circolare con una certa insistenza dopo un cryptico ma non troppo messaggio di Cobie, noto personaggio del mondo crypto e con un buono score per quanto riguarda le informazioni diffuse.
Secondo Cobie sarebbe stata emessa infatti una Red Notice nei confronti di Changpeng Zhao, CEO di Binance che pochi giorni fa era stato inserito da CFTC all’interno di una corposa denuncia civile per operazioni del suo exchange negli Stati Uniti d’America.
Ripetiamo ancora una volta che nel momento in cui scriviamo questa notizia non ci sono conferme ufficiali e che le uniche informazioni che si hanno sono quelle diffuse da Cobie:
Red Notice di Interpol per CZ
Probabilmente ne sapremo di più quando in Italia saranno le prime ore del mattino e quando arriveranno o meno conferme per quanto riguarda l’emissione di tale Red Notice e l’altrettanto eventuale possibilità che CZ si consegni, ammesso che tale Red Notice esista.
NB: il fatto che non sia presente sul sito di Interpol non significa che non esista. Non tutte le Red Notice vengono rese pubbliche.
I mercati hanno nel frattempo reagito con un calo importante per Bitcoin e per il resto del comparto.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
Il giorno che uno di questi si becca a sua volta una class action per dumping vedrete che gli passa la voglia di giocare a fare l'Al Capone dei poveri
Lunga vita al Sommo Vitalik e al Protocollo. Ogni resistenza è futile. Sarete tutti un nostro layer2.
La notizia però girava da un pelo prima il tweet di Cobie e anche in circoli un po' più "elevati". Non conosco personalmente Cobie, ha la storia personale che ha, ma non è partita da lui sta cosa
Anche il metodo però puzza. In pratica ha mandato un messaggio in codice, ok, ma questo non lo esenta da responsabilità. Dovrebbe viaggiare sui 700mila iscritti.
Spiace per chi c'è caduto o s'è visto liquidare... anzi, ripensandoci non spiace più di tanto.
Lunga vita al Sommo Vitalik e al Protocollo. Ogni resistenza è futile. Sarete tutti un nostro layer2.
Il "trucco" è questo: SHA256 teoricamente, se lo fai bene, non si decritta così facilmente. Se diventa vero "hey, l'avevo detto", perché lo puoi dimostrare a posteriori.
Detto questo, se ti fai liquidare da -3% sono pure fatti tuoi e su questo concordiamo