News

Bitcoin, previsioni ribassiste realizzate: prezzo testa supporto a 8.400 dollari prima di ripartire

Previsioni ribassiste per Bitcoin ancora corrette. Il trend di declino non dovrebbe durare però a lungo, meglio tenersi pronti per entrare long!
6 anni fa
Condividi

Come abbiamo lungamente commentato nella giornata di ieri, con il nostro focus “Prezzi Bitcoin in crescita: nostre previsioni avverate, ecco cosa succederà ora”, le previsioni Bitcoin si sono realizzate mediante un forte aumento della criptovaluta al di sopra dei livelli di resistenza di 8.600 e 8.6100 dollari, per poi superare anche l’area di resistenza di 8.800 dollari e rimanere al di sopra della media mobile semplice di 100 ore. Il prezzo si è avvicinato al livello di 8.9100 dollari, toccando così un nuovo massimo settimanale a 8.934 dollari. Da quell’apice, però, il prezzo ha avviato una un forte calo al di sotto degli 8.500 dollari.

E ora cosa fare? Cerchiamo di anticiparlo, invitando tutti coloro che fossero interessati a fare trading CFD su Bitcoin a usare solo i broker regolamentati e autorizzati ad operare nel nostro Paese, come eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Prezzo Bitcoin testa supporto a 8.400 dollari

Attualmente il prezzo Bitcoin sembra aver rallentato la caduta, e probabilmente nelle prossime ore testerà l’area di supporto di 8.400 dollari. Se così sarà (è questo il nostro scenario centrale), Bitcoin potrebbe approfittare della situazione per avviare una nuova tendenza rialzista.

Ad ogni modo, prima di poter riaprire una posizione long suggeriamo un po’ di cautela, e verificare se effettivamente la criptovaluta sarà o meno in grado di testare il supporto a 8.400 dollari o quello chiave a 8.350 dollari, che recentemente ha avuto la funzione di area di resistenza. In questo caso, Bitcoin potrebbe effettivamente ripartire verso nuovi test di resistenza verso 8.600 e 8.800 dollari.

In caso contrario, meglio temporeggiare prima di entrare con posizioni long, visto e considerato che non è da escludere che la criptovaluta possa “riposarsi” un po’ in area 8.300 – 8.400 dollari.

Insomma, per il momento confermiamo una buona visione long, almeno di medio-breve periodo.

Sali-scendi per Bitcoin, ora alle prese con il test degli 8.400 dollari.

Fare trading di Bitcoin: solo broker regolamentati

L’occasione di questo nostro breve focus è naturalmente ghiotta per poter rammentare a tutti i nostri lettori l’essenzialità di fare trading di Bitcoin solo ed esclusivamente mediante l’uso di broker regolamentati, che siano in grado di fornirvi tutte le rassicurazioni del caso sulla bontà delle negoziazioni.

Tra i migliori che abbiamo sperimentato nel corso di questi anni c’è sicuramente eToro, di cui qui puoi vedere il sito ufficiale, mentre qui puoi leggere la nostra guida, con tutto ciò che devi sapere prima di aprire un conto.

Se invece vuoi effettuare un confronto tra i vari broker di riferimento per il tuo trading in criptovalute, di seguito abbiamo riportato una tabella di confronto:

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 67% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: No

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

Buon trading!

   
Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Cantor Equity fa +60%: si trasformerà in Twenty One e sfiderà Strategy sugli acquisti Bitcoin

Le borse brindano al progetto di Cantor, Bitfinex, Tether e SoftBank. Bitcoin piace!

da

HNT di Helium vola a +7%! Accordo con gigante telefonia da 120 milioni di utenti negli USA

Helium stringe - indirettamente - un grande accordo con AT&T negli Stati Uniti.

da

La GUERRA per la supremazia crypto: chi possiede più Bitcoin tra USA e CINA?

Stati Uniti contro Cina: lo scontro tra le due superpotenze non passa solo per…

da

Ripple arriva nella più IMPORTANTE BORSA del mondo il 19 maggio. Bullish per gli ETF

Il 19 maggio Ripple sbarca al CME. Si attende ok del regolatore. Buono anche…

da

Juventus: la crypto società Tether supera il 10%. È pronta anche per aumento capitale

Tether sale al 10% di Juventus. Disponibilità a sostenere sforzi economici. Presto partnership.

da

Trump Coin: Pump and dump e cene con il Presidente | Rally o trappola? Cosa fare ora

Trump Coin dopo il boom la correzione. Chi ha più token vince una cena…

da