News

Previsioni Ethereum, pausa per il trend rialzista dei prezzi ETH

Previsioni Ethereum: ecco che cosa potrebbe accadere alla criptovaluta, e quanto potrebbero scendere ancora i prezzi ETH.
6 anni fa
Condividi

Dopo qualche giorno di pausa, dedicato alle nostre previsioni su Bitcoin, torniamo oggi a occuparci in maniera specifica delle previsioni Ethereum: dopo il recente slancio verso l’alto dei prezzi ETH, infatti, ether è sembrato vacillare dopo che Bitcoin ha dovuto scontrarsi con un forte livello di resistenza, con le principali criptovalute ha sono tornate su più miti consigli.

Ma che cosa accadrà in questi giorni a Ethereum? Il prezzo di ETH salirà o continuerà a scendere? Il recente trend rialzista è stato un fuoco di paglia o verrà presto ripreso?

Ethereum perde il 2% in un mercato criptovalutario bear

Mentre scriviamo Ethereum sta perdendo poco meno del 2% rispetto al prezzo di ieri, intorno ai 185 dollari, con un notevole passo indietro rispetto ai quasi 195 dollari che sono stati toccati nella giornata di ieri.

Evidentemente, la soglia dei 195 dollari è riuscita a costituire resistenza invalicabile, contrariamente al livello dei 190 dollari, che ETH aveva superato. Il movimento si è registrato in concomitanza con l’impennata di Bitcoin a picchi di quasi 9.000 dollari, prima che anche la criptovaluta più capitalizzata del mondo subisse una forte pressione di vendita, che ha fatto calare più in basso le quotazioni di BTC.

Nel breve termine, Ethereum ha trovato supporto intorno ai suoi livelli di prezzo attuali, ma il livello chiave di supporto a lungo termine è intorno ai 160-165 dollari, aprendo dunque margini ribassisti piuttosto importanti. Per poter comprendere se ETH scenderà così tanto, però, occorrerà prima verificare il test  a supporto intermedio, comunque piuttosto importante, a 175 dollari.

Insomma, su Ethereum manteniamo per il momento come centrale uno scenario ribassista verso il livello di supporto sopra delineato, che occorrerà testare per capire se ETH rimbalzerà da tale potenziale minimo, o sarà destinato a scendere ancora verso i suoi supporti di lungo termine, rappresentati dai 160-165 dollari.

Ethereum, prezzi al ribasso potrebbero testare 175 dollari.

Stop loss e take profit

L’occasione ci è naturalmente gradita per poter fare un breve punto sul concetto di stop loss e take profit, che spesso richiamiamo in questi approfondimenti, suggerendo ai nostri lettori trader di fissare tali livelli in prossimità di supporti e resistenze.

Il nostro consiglio è infatti quello di prevedere sempre (sottolineiamo: sempre!) questi livelli, al fine di dare un miglior automatismo alle proprie posizioni, permettendo ai broker di chiudere istantaneamente la posizione su ETH, su altre criptovalute e più in generale su qualsiasi strumento finanziario, nel momento in cui il prezzo dell’asset raggiunga queste soglie.

Ti ricordiamo che l’operazione di fissazione di stop loss e take profit è gratuita, ti richiederà pochi secondi di tempo ed è prevista da tutti i migliori broker in circolazione, come eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Con eToro, in particolare, stop loss e take profit potranno essere stabiliti nella stessa schermata di apertura della posizione, unitamente all’eventuale leva finanziaria: un modo ancora più utile per evitare di dimenticarsi di queste fondamentali accortezze!

Non ti rimane dunque che sperimentare come si fa, aprendo qui un conto demo gratuito con eToro: in questo modo potrai toccare con mano quanto sia semplice stabilire stop loss e take profit per ogni tua posizione, e verificare come si comporterà il broker nel momento in cui prezzi raggiungeranno tali soglie!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Cantor Equity fa +60%: si trasformerà in Twenty One e sfiderà Strategy sugli acquisti Bitcoin

Le borse brindano al progetto di Cantor, Bitfinex, Tether e SoftBank. Bitcoin piace!

da

HNT di Helium vola a +7%! Accordo con gigante telefonia da 120 milioni di utenti negli USA

Helium stringe - indirettamente - un grande accordo con AT&T negli Stati Uniti.

da

La GUERRA per la supremazia crypto: chi possiede più Bitcoin tra USA e CINA?

Stati Uniti contro Cina: lo scontro tra le due superpotenze non passa solo per…

da

Ripple arriva nella più IMPORTANTE BORSA del mondo il 19 maggio. Bullish per gli ETF

Il 19 maggio Ripple sbarca al CME. Si attende ok del regolatore. Buono anche…

da

Juventus: la crypto società Tether supera il 10%. È pronta anche per aumento capitale

Tether sale al 10% di Juventus. Disponibilità a sostenere sforzi economici. Presto partnership.

da

Trump Coin: Pump and dump e cene con il Presidente | Rally o trappola? Cosa fare ora

Trump Coin dopo il boom la correzione. Chi ha più token vince una cena…

da