Il primo giorno di questa settimana, Conflux (CFX) ha avuto un ottimo colpo di reni facendo segnare un +17%. Al prezzo attuale di 0,390$ però da inizio Aprile è ancora in negato del 4,2% dopo un Marzo boom che si è chiuso a +111%. Nella giornata di ieri ha chiuso con un -6,7%.
Il tutto comunque porta la crescita annuale di CFX a +1693% e lo fa inserire di diritto, nel novero dei migliori token di questo primo scorcio 2023.
Delle motivazioni alla base della sua crescita abbiamo già parlato in altre occasioni, ma brevemente le ricordiamo. Diciamo che il tutto è raccolto in due parole “blockchain permissionless“, cioè conforme alle attuali leggi della Cina, dopo che il governo, nel 2021 aveva fatto una serie di norme volte a bannare un’ampia serie di prodotti legati alle criptovalute.
Inoltre nel corso dei primi mesi di questo 2023, COnflux ha siglato una serie di accordi, di utilizzo della sua blockchain leyer 1, con importanti realtà cinesi.
OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM
Infatti Conflux ha diffuso dati in cui mostra che la sua blockchain ha registrato un picco di traffico e volumi nel primo trimestre 2023. La Cina è uno dei mercati più maturi nel Web3 ed è importante per tutti i progetti. Attualmente, l’84% delle applicazioni blockchain in tutto il mondo viene presentato in Cina.
Gli accordi, sono stati stipulati sia con Telecom China e Little Red Book, quest’ultimo è l’instagram cinese. Più recente è la proposta di Conflux di implementare Uniswap V3, creando un pool di liquidità da 2 Milioni di dollari per le coppie CFX.
La crescita monster ha portato Conflux a scalare anche posizioni nella classifica della Coin Market Cap. Al prezzo attuale ha una capitalizzazione, pari a 1,195 Miliardi di dollari, ed è arrivata ad occupare la posizione numero 46.
Passando ad una analisi tecnico – grafica, sul chart weekly, abbiamo evidenziato un canale discendente che parte dai suoi massimi storici di Marzo’21 a 1,75$ fino ad oggi. I minimi storici sono stati toccati lo scorso 19 Dicembre a 0,022$ da dove poi è partito il movimento rialzista in atto.
Il prezzo di CFX è arrivato nuovamente a prendere l’area della resistenza che passa a 0,4220$. Questo livello è fornito dal vettore intermedio, che parte dai massimi a 0,8228$ fino ai 0,022$ a cui applichiamo i ritracciamenti di Fibonacci. Il 50% corrisponde a 0,4220$ che è la resistenza spartiacque.
Il primo livellio superiore passa a 0,69$ e diventa l’obiettivo da raggiungere in questa up leg.
Passando ad un grafico daily, vediamo che il supporto a 0,31$ ha retto ed ha dato il via all’ultimo rialzo attualmente in corso. Questo livello di supporto resta tutt’ora valido, una suo break down metterebbe in crisi il rialzo in corso.
Abbiamo comunque un primo livello di appoggio che passa a 0,3620$. In questo scenario rialzista, va evidenziato che il setup degli indicatori sul giornaliero si sta muovendo in modo non omogeneo, con solo uno in positivo.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…