News

Crypto.com apre a Floki e Joe | Arrivano i perpetual

Crypto.com apre a Floki e JOE su contratti perps. Per $FLOKI è una prima volta.
2 anni fa
Condividi

Nuovi contratti perpetuals da Crypto.com: l’annuncio di poche ore fa del popolare exchange ha indicato l’avvio delle contrattazioni, sulla sua piattaforma di derivati, di perp su $FLOKI Floki Inu e anche per Trader Joe $JOE. Si allarga così l’offerta di contratti derivati nel campo dei perpetual per un exchange che sta, non senza qualche fatica, cercando di affermarsi anche all’interno di questo specifico comparto. Comparto che ad oggi è dominato da altre realtà per ora per volumi ancora molto avanti rispetto alla creatura di Kris Marszalek.

Per Floki Inu, un meme token con capitalizzazione relativamente alta, si tratta di una prima volta in questa categoria di strumenti, cosa che ha agitato non poco i social network del progetto e il buon numero di seguaci. Si tratta di una nuova era per i token sopracitati? Dipende dai punti di vista. Proviamo a fare chiarezza sulla questione.

Crypto.com allarga la sua offerta di contratti perpetuals: dentro $FLOKI e $JOE

Crypto.com allarga ulteriormente la sua offerta di prodotti derivati aggiungendo alla lista di perp che è possibile contrattare sulla sua piattaforma anche Floki Inu e Trader Joe. Due token dalla capitalizzazione non eccessiva ma che, in particolare nel primo caso, godono di un certo seguito sui social network.

  • Cosa sono i contratti perp

Sono una categoria di contratti derivati che sono molto popolari tra gli investitori crypto e che valgono volumi molto interessanti per tutte le principali criptovalute, Bitcoin compreso.

Permettono di operare a leva e sono nel loro nucleo dei contratti futures privi di scadenza, il cui bilanciamento del prezzo avviene anche tramite il funding tra short e long relativo ai volumi complessivi delle due posizioni.

Perps Floki e JoePerps Floki e Joe
Ecco i perps per Floki e JOE

In breve: se il contratto perp ha un valore maggiore del prezzo effettivo dell’asset sottostante, chi ha posizioni long paga una somma percentuale a chi ha invece posizioni short. Nel caso contrario sono invece gli short a pagare i long. Il meccanismo è ben noto tra i trader professonisti e semi-professionisti ed è uno dei più importanti strumenti utilizzati sui mercati del trading puro.

  • Floki Inu

Floki Inu è un meme token che ripercorre quelle tappe che abbiamo già cisto integrare il percorso di Shiba Inu Coin, per quanto i più vicini al progetto tendano a rigettare questa definizione, definendo l’intero complesso più come un movimento che come un mero meme token. All’interno dell’ecosistema c’è in realtà molto che bolle in pentola, a partire da un metaverse e per finire su un marketplace di token non fungibili.

  • Trader Joe

È un hub per il trading decentalizzato che permette di scambiarsi token, di fornire liquidatà al progetto, di scambiarsi NFT e anche di accedere a servizi DeFi avanzati come il lending. È uno dei progetti più interessanti del comparto e il suo token $JOE è un token utility con una capitalizzazione di mercato media – che vale al momento circa 200 milioni di dollari. Il progetto gira su infrastruttura Avalanche.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Flussi di stablecoin nel mercato crypto: ecco dove vanno i GRANDI capitali

Ecco la situazione generale dei flussi di stablecoin tra gli exchange di scambio e…

da

Altri 10 milioni in Solana per Janover, società quotata al NASDAQ. Titolo vola e ora… i validator!

La società quotata al NASDAQ Janover ha comprato altri 10,5 milioni di dollari in…

da

Bitcoin e crypto PRONTE A ESPLODERE secondo questo GRAFICO. Tutti sono certi: ecco cosa SUCCEDERÀ

Il grafico a cui tutti guardano per una bullish leg su Bitcoin e crypto.…

da

SHOCK: la CINA VENDE crypto e Bitcoin. È illegale, ma le autorità locali aggirano le disposizioni

La Cina starebbe vendendo Bitcoin e crypto tramite le autorità locali.

da

Società quotata negli USA raccoglie 500 milioni da investire in Bitcoin. Semler ci prova ancora!

Semler Scientific vuole raccogliere altri 500 milioni da investire in Bitcoin.

da

Toncoin: solo il 3,6% degli holders in profitto | Ora su area per possibile rimbalzo [Analisi]

Toncoin risente dei dazi, frenando il rimbalzo di marzo. Aprile in calo, ma sopra…

da