News

Previsioni Bitcoin: prezzo BTC correlato alla sterlina, cosa fare con la Brexit che si avvicina?

Previsioni Bitcoin: ecco che cosa potrebbe accadere nelle prossime settimane a BTC, se verrà confermata la correlazione negativa con la sterlina.
5 anni fa
Condividi

Torniamo anche oggi a occuparci di previsioni Bitcoin ma, contrariamente a quanto avviene di solito sul nostro sito, con un focus sull’analisi tecnica, oggi dedichiamo un breve sguardo a capire in che modo poter correlare Bitcoin con la sterlina. Sta infatti emergendo una discreta correlazione tra BTC e GBP, che può essere sfruttato a nostro vantaggio.

Brexit, tempi duri per la sterlina

I tempi non sono particolarmente facili per gli investitori britannici, che devono fare i conti con il rapido avvicinamento dei termini per la Brexit, e con la scarsa possibilità che si possa arrivare a un’intesa. Michel Barnier, negoziatore Brexit capo dell’UE, ha dichiarato alla stampa poco fa che i piani del premier britannico Boris Johnson di divorziare dall’Europa entro il 31 ottobre, raggiungendo un accordo che possa evitare di non risolvere uno dei punti più controversi (quello della frontiera con l’Irlanda), sono troppo complicati per poter essere realizzati.

La dichiarazione ha avuto un impatto deciso sul mercato britannico, con la sterlina che è schizzata verso il basso, e con le azioni del Regno Unito che hanno ceduto una parte dei guadagni della scorsa settimana. Un andamento evidentemente insolito, considerato che di norma (ma, oramai, che cos’è la norma di questi tempi?) il benchmark FTSE 100 aumenta quando la sterlina diminuisce, e viceversa.

Tuttavia, ora FTSE 100 e sterlina sono scesi in contemporanea, dimostrando che gli investitori si stavano muovendo in maniera molto decisa nei confronti del difficile contesto che si sta venendo a creare.

Bitcoin e sterlina, quale correlazione?

Arrivando al focus odierno, appare anche chiaro che l’avanzata di Bitcoin contro la sterlina britannica sta coincidendo con la retrocessione della sterlina contro il dollaro USA. Sul finire della scorsa settimana, per esempio, la coppia GBP/USD ha guadagnato il 4,20%, proprio mentre Bitcoin perdeva il 7,62% contro la sterlina.

Dunque, GBP/USD potrebbe avere una correlazione negativa con BTC/GBP, sebbene manchino altre relazioni chiare e negative tra le due coppie fiat/fiat e cripto/fiat.

Pertanto, anche se sarà interessante cercare di capire in che modo Bitcoin si comporterà nei prossimi giorni in relazione alla sterlina, potrebbe essere prematuro per pensare alla criptovaluta più nota del mondo come a uno strumento di copertura contro l’incertezza della Brexit.

Come investire su Bitcoin

Assumendo che effettivamente ci sia una simile relazione, risulterà ora di particolare interesse capire come investire su Bitcoin proprio in relazione a come si evolverà la questione Brexit.

Per il momento, la strada per la risoluzione della vicenda è impervia, richiedendo il raggiungimento di un accordo in tempo per il vertice UE del 17-18 ottobre e la sua successiva approvazione da parte del parlamento britannico in una sessione straordinaria di sabato 19 ottobre. Lo scenario potrebbe però diventare centrale nelle prossime ore, visto e considerato che da entrambe le parti si guarda a un’estensione ulteriore dei tempi come a un requisito base minimo per cercare una annosa intesa.

Quel che è certo è che se si dovesse rivelare lo scenario più drastico, ovvero un’uscita di Londra dall’UE senza alcuna intesa, si aprirebbero delle conseguenze particolarmente pensati sull’economia del Paese, con la media delle analisi che affermano che una hard Brexit potrebbe ridurre il PIL addirittura del 7%, con ciò che ne consegue sul fronte della sterlina.

Insomma, traendo una conclusione forse forzata, ma di sicura sintesi, se vuoi coprire il rischio valutario in attesa di capire che cosa accadrà a Brexit, Bitcoin potrebbe essere una buona alternativa, anche se sicuramente – date le caratteristiche di rischio e volatilità di questo strumento – non principale.

Se vuoi seguire questa indicazione e ritieni che sia il momento giusto per comprare Bitcoin, ti ricordiamo che puoi farlo semplicemente aprendo un conto di trading presso uno di questi broker che abbiamo selezionato per te:

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 67% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: No

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da