Le quotazioni di Cardano (ADA) hanno ripreso maggior confidenza e aggressività al rialzo, a partire dai minimi relativi toccati venerdì scorso, 7 aprile, nel cambio contro dollaro USA. Nel corso delle ultime 7 giornate, i valori si sono apprezzati di un +18.27%, raggiungendo i massimi odierni di quota 0.4446. Anche se da tali massimi sono scattate delle leggere prese di beneficio, ADA rimane comunque in territorio positivo, con un guadagno del +1.32% da ieri. Quando sono le 19:14 di venerdì 14 aprile, la crypto viene passata di mano sui migliori Exchange mondiali a 0.4314.
OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM
Cardano è una cryptovaluta molto popolare. Occupa attualmente il settimo posto nella classifica globale degli asset digitali più utilizzati e capitalizzati. Si tratta quindi di un token imprescindibile per chiunque voglia impostare un portafoglio di investimento ben differenziato, confidando negli sviluppi futuri della tecnologia blockchain. Appena ieri abbiamo pubblicato sul sito le nostre previsioni aggiornate per Cardano relative al medio e lungo periodo, che Ti invitiamo a consultare per maggiori approfondimenti.
Il grafico a candele settimanali evidenzia come, proprio nella settimana che si sta per concludere, stia avendo luogo un potente upgrade dello scenario rialzista, già in via di sviluppo dalla fine di dicembre. E’ ben evidente, infatti, il “colpo d’anca” mediante il quale il mercato ha finalmente scavalcato l’ostacolo di medio-lungo periodo, posto sulle vecchie resistenze in area 0.3875/0.4040.
Si tratta di una soglia tecnica che Cardano aveva cercato di sfondare al rialzo per ben sette volte dalla fine di gennaio. Salvo sorprese dell’ultimo momento, contiamo che stavolta la settimana riesca a chiudersi ben sopra ai 0.4040, cedendo definitivamente il passo al ripristino di una inclinazione rialzista più spiccata.
Rispetto al nostro ultimo aggiornamento, risalente allo scorso 20 marzo, Cardano ha ampiamente confermato le aspettative di progressione rialzista, spostandosi da 0.3304 fino al già menzionato picco odierno di quota 0.4446. E’ stato quindi ampiamente raggiunto il vecchio target principale di quota 0.4100 ed il mercato ha già avuto anche modo di consolidare sopra al medesimo livello.
Tale comportamento ha consentito ai compratori di alzare ulteriormente i propri livelli medi di ingresso long-limit, confidando evidentemente in un rischio molto basso di arretramenti ampi a partire dai valori attuali. I nuovi supporti a 5-10 giornate sono ora localizzati a quota 0.4040/4086 ed a quota 0.3660/3716. Si tratta di luoghi tecnici di probabile reazione di Cardano, nell’eventualità che scattino altri arretramenti.
Attualmente i prezzi si stanno disbrigando a contatto con la soglia di resistenza di breve periodo che si estende nell’area fra 0.4450 e 0.4600. Consideriamo l’intera area contenuta tra questa resistenza ed il primo supporto, come zona di accumulazione. Saranno quindi possibili fino alla prima metà della prossima settimana ripetuti cambi di tendenza tra questi livelli, in preparazione alla rottura rialzista.
Il target già attivo è posizionato a 0.5100/5110. Lo scenario verrebbe giocoforza rivisto solamente nell’eventualità di cedimento di quota 0.3660, meglio se confermato da almeno una chiusura su grafico a 30 minuti.
Guerra dazi Trump-Cina ripresa (totale 104%), mercati globali in forte calo (Asia, Europa, USA).…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
Ethereum delusione 2025 (-52% YTD). Il ribasso ha rotto i supporti. Non cadere in…
Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…
L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…