In questo Aprile, AAVE al prezzo attuale di 81,100$ sta salendo del 8,5%, dopo che Marzo e Febbraio si erano chiusi in negativo. Su base annuale si trova ancora ampiamente in verde, con una crescita del 56%, ciò fa intuire che il rialzo è stato fatto soprattutto nel mese di Gennaio.
AAVE come tutti i token del mondo DeFi, dopo una fase di forte crescita ad inizio anno, ha subito il rallentamento dovuto ai fallimenti delle banche tradizionali. Se pur il settore DeFi e relativi DEX, liquidi staking, lending, nulla centrano con la finanzia tradizionale, è molto sensibile a questi eventi. Il fatto sta che essendo una forma di investimento ad alto rischio, in situazioni di tensione, investitori ed utenti tendono ad uscire dal così detto risk asset.
OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM
Nell’immagine allegata tratta dal sito DefiLlama, possiamo vedere l’andamento della TVL (Total Value Locked) di AAVE da inizio anno. Si vede una pausa e flessione nella crescita, tra Febbraio e Marzo, con una successiva ripartenza dalla terza decade di Marzo. Ad inizio Gennaio segnava 3,81 Miliardi di dollari ed oggi abbiamo una crescita di oltre il +60%.
La TVL di AAVE da inizio anno, sta andando meglio della TVL Totale della DeFi, che oggi si attesta a 64,65 Mld ed in crescita di un +40%. Ricordiamo che la TVL è l’ammontare complessivo dei fondi depositati ed impiegati nei vari protocolli, ed è sostanzialmente una cartina di torna sole dello stato di salute di un protocollo. Usualmente all’aumentare degli impieghi e cresce anche il valore del token.
All’interno del settore DeFi nello scenario degli ultimi 4 mesi, AAVE è tra i token che si stanno comportando megli. Ciò si riflette sulla TVL Ranking DeFi, dove AAVE è tornato da alcune settimane alla posizione numero 3.
Passando ad una analisi grafica partiamo dal chart weekly, con una panoramica dai massimi a 261$ toccati a Marzo’22 fino ai minimi a 45,47 di Giugno’22, arrivando ad oggi. Quello indicato tra i massimi e minimi è il vettore discendente che sta comandando.
Focalizzandoci sugli ultimi sei mesi, vediamo che da Ottobre’22 il prezzo si è bloccato più volte nell’area di resistenza tra 90 e 98$. E’ ben visibile che anche tra la fine di questo Gennaio e 20 Febbraio, AAVE i è fermato in quest’area di resistenza per ritracciare, come segnalavamo nell’analisi del 25 Gennaio 25 Gennaio, Analisi AAVE: prezzo in rialzo verso 98$ | occhio al possibile ritracciamento.
Su un grafico daily, vediamo che nel ritracciamento AAVE è arrivato fino ad un supporto a 65$, da dove è partito un rimbalzo fino alla resistenza a 80$ che è stata brekkata i giorni scorsi, come auspicavamo nell’analisi del 4 Aprile, Crypto AAVE: segnale test di prezzo rialzista | Obiettivo break out di 80$.
L’obiettivo adesso è l’arrivo verso l’area di resistenza tra 92 e 98$, indicato prima. Il passaggio successivo sarà l’allungo verso i 130$.
Mentre guardando il lato corto del grafico, il primo appoggio passa a 76/77$ con il livello supportivo principale a 74$. Il setup degli indicatori sul giornaliero, continua ad essere impostato al rialzo, anche se sta leggermente flettendo.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…